A1 Milano-Napoli chiusa per incendio di un’autocisterna di GPL: caos tra Orte e Roma Nord

L’emergenza è scattata alle 17: chiuso un tratto di 40 chilometri. Subito si sono formate lunghe code e la Protezione civile è sul posto per distribuire acqua agli automobilisti.

Roma – Un grave incidente ha paralizzato oggi pomeriggio l’autostrada A1 Milano-Napoli, causando la chiusura di un tratto di circa 40 chilometri tra Orte e il bivio con la Diramazione Roma Nord in entrambe le direzioni. L’emergenza è scattata intorno alle 17, quando un’autocisterna di GPL ha preso fuoco al chilometro 525, nei pressi di Ponzano Romano, secondo una prima ricostruzione a causa del surriscaldamento dell’impianto frenante. Fortunatamente, le fiamme non si sono propagate alla cisterna contenente il gas, ma la situazione è rimasta delicata e pericolosa.

Le squadre dei Vigili del Fuoco, intervenute insieme alla Polizia Stradale e al personale di Autostrade per l’Italia, hanno operato mantenendosi a una distanza di sicurezza per evitare rischi legati al carico di GPL, altamente infiammabile. Le operazioni di raffreddamento del mezzo, necessarie prima della rimozione, hanno prolungato i tempi di riapertura del tratto, con conseguenti disagi per migliaia di automobilisti. La Protezione Civile è sul posto per distribuire acqua agli utenti bloccati in coda sotto il caldo estivo.

Il traffico è completamente bloccato, con 4 km di coda verso Roma e 2 km verso Firenze, mentre ulteriori 2 km di coda si registrano tra Guidonia e il bivio con la Diramazione Roma Nord verso Firenze, e 3 km sulla Diramazione Roma Nord tra Fiano Romano e il bivio con l’A1. È stato chiuso anche il tratto tra Fiano Romano e il bivio con l’A1 verso Firenze, aggravando i disagi.

Autostrade per l’Italia consiglia percorsi alternativi: per chi è diretto verso Roma o Napoli, uscire a Orte, percorrere la SS675 e la SS2 Via Cassia, per poi rientrare sul Grande Raccordo Anulare (GRA) verso l’A1. Per chi viaggia verso Firenze, il percorso suggerito prevede di imboccare la Diramazione Roma Sud, proseguire sul GRA, percorrere la SS2 Via Cassia verso Viterbo, poi la SS675, e rientrare in A1 a Orte.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa