Scontri dopo Entella-Sampdoria, indagini in corso sui responsabili

Dopo il derby di Serie B alcuni tifosi hanno danneggiato la sede di un club. La Digos lavora per identificarli.

Chiavari (Ge) – Presso lo stadio comunale “Enrico Sannazzari”, si è disputato l’incontro di calcio Entella-Sampdoria, valido per l’8^ giornata del campionato di calcio di Serie B 2025-2026.

Nel giorno precedente sono state messe a punto nel tavolo tecnico svoltosi in Questura le ultime misure del Piano di Sicurezza per l’inedito derby, volte a gestire le varie fasi dell’evento, tra cui la partenza dei tifosi sampdoriani dalla stazione di Genova Brignole, il loro arrivo a Chiavari in treno, l’afflusso allo stadio, le operazioni di filtraggio, lo svolgimento dell’incontro e il deflusso degli spettatori a fine gara.

I servizi di sicurezza, dispiegati dal pomeriggio di ieri e terminati nelle prime ore della notte, si sono svolti regolarmente, con il concorso presso l’impianto sportivo di un servizio di stewarding rafforzato per l’occasione.

Nel prepartita, a Chiavari, presso un bar limitrofo allo stadio, si è verificato un diverbio, subito sedato dal personale di sicurezza presente nelle vicinanze, tra un piccolo gruppo di tifosi sampdoriani e alcuni tifosi dell’Entella.

Al termine dell’incontro, durante le fasi di deflusso dal settore ospiti, un gruppo di tifosi sampdoriani appiedati si è staccato dal corteo principale e ha raggiunto la sede di un club dell’Entella in piazza Sanfront, danneggiandone il portone d’ingresso.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e il personale della forza pubblica impegnato nel servizio di controllo del territorio.

Sono in corso indagini della Digos, con il supporto della Polizia Scientifica, per l’identificazione degli autori delle condotte criminose.

All’esito degli accertamenti saranno avviati i procedimenti della Divisione Anticrimine finalizzati all’adozione del DASPO.