La riflessione è del sindaco di Assago, Graziano Musella, segretario provinciale di Forza Italia. Le scelte del primo cittadino meneghino influenzeranno, nel bene e nel male, il territorio metropolitano.
Assago – “Considerando che nel 2026 andremo ad indicare i sindaci che dovranno guidare cinque importanti Comuni dell’area metropolitana milanese, questo ci impone di fare una riflessione anche sul futuro sindaco del Comune di Milano e della Città Metropolitana...
…Sebbene il primo cittadino meneghino sarà eletto dai milanesi, le ricadute delle sue scelte e della sua amministrazione cadranno sui territori che compongono la grande cintura/area metropolitana, ovvero la Provincia di Milano…
…Ovviamente la scelta sarà legittimamente indicata dalle segreterie generali dei partiti di centrodestra, ma proprio per il ruolo ‘sovracomunale’ che rivestirà il sindaco della Città Metropolitana, ci permettiamo – come sindaci di Forza Italia della Provincia Milanese – di sottolineare alcuni aspetti e caratteristiche che il candidato dovrebbe avere. Come ‘colleghi’ alla guida di Comuni e Città dell’area metropolitana, siamo convinti che per Milano occorra una candidatura forte, che tenga conto delle realtà della Provincia e che riprenda la visione di grande metropoli portata avanti dalle forze di centrodestra e poi completamente abbandonata dal sindaco Sala…
…Occorre che venga ripreso quel filo conduttore che univa Milano alla Provincia aprendo un nuovo dialogo che, partendo dal centro città e arrivi alle periferie e al resto area metropolitana. Occorre che le esigenze dei Comuni della Provincia tornino ad essere prese in considerazione. Per fare questo, a nostro parere, occorre una figura chiaramente politica e Forza Italia ha una classe dirigente all’altezza di questa importante sfida”…