Incendi, dal 15 giugno quasi 60mila interventi dei vigili del fuoco. Sicilia la più colpita

Solo nell’ultima settimana, dal 6 al 12 settembre, le squadre hanno eseguito 2.412 interventi, operando a terra per un totale di 3.174 ore di lavoro.

Roma – Dal 15 giugno al 12 settembre, i vigili del fuoco hanno effettuato 59.793 interventi per incendi boschivi e di vegetazione, registrando un aumento di 6.708 interventi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

La flotta aerea del Corpo nazionale ha accumulato 4.652 ore di volo per missioni antincendio e ha effettuato 20.953 lanci di sostanze estinguenti. Solo nell’ultima settimana, dal 6 al 12 settembre, le squadre hanno eseguito 2.412 interventi, operando a terra per un totale di 3.174 ore di lavoro.

La Sicilia si conferma la regione più colpita, con 769 interventi, seguita dalla Calabria (432), dalla Puglia (375) e dal Lazio (220). Nello stesso periodo, la flotta aerea ha effettuato 31 missioni per contrastare le fiamme dall’alto.

Il dato emerge come un chiaro segnale dell’emergenza incendi che continua a mettere a dura prova le risorse dei vigili del fuoco e a minacciare territori e comunità. La combinazione di temperature elevate, siccità e venti favorisce la propagazione degli incendi, rendendo ogni intervento cruciale per salvaguardare vite e patrimonio naturale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa