autostrade traffico code

Auto contromano sulla Torino-Milano: quattro morti e un ferito

Settantenne imbocca l’autostrada nella direzione sbagliata e si schianta contro un’auto con quattro persone. Una donna grave al Niguarda.

Novara – Tragedia sulla A4 Torino-Milano, dove un drammatico incidente ha causato quattro vittime nel tratto tra Novara Est e Marcallo Mesero, al confine tra Piemonte e Lombardia. Un bilancio devastante che si è consumato in pochi secondi lungo una delle arterie più trafficate del Nord Italia.

Secondo le prime ricostruzioni della polizia stradale novarese, la causa della strage è stata la manovra di un settantenne che ha imboccato l’autostrada contromano, dirigendosi nella direzione opposta al traffico regolare. L’anziano conducente si è scontrato frontalmente con un’altra vettura su cui viaggiavano quattro persone.

Lo schianto è stato di una violenza inaudita: la velocità autostradale e l’impatto frontale non hanno lasciato scampo agli occupanti delle due auto. Il settantenne responsabile dell’incidente è morto sul colpo insieme a tre delle quattro persone che si trovavano nell’altro veicolo, portando a quattro il tragico bilancio delle vittime.

Dalle lamiere contorte è stata estratta viva una quinta persona, una donna che è stata immediatamente trasportata in elicottero in codice rosso all’ospedale di Niguarda a Milano. Le sue condizioni sono disperate e i medici stanno lottando per salvarle la vita.

L’intervento dell’elisoccorso è stato necessario per garantire il trasferimento più rapido possibile verso una struttura ospedaliera di alto livello, considerata la gravità delle lesioni riportate dalla donna nell’impatto devastante.

Autostrada chiusa e chilometri di code

Sul luogo della tragedia sono intervenuti il 118 di Novara e la polizia stradale novarese per i soccorsi e i rilievi del caso. Il tratto autostradale è stato completamente chiuso al traffico per consentire le operazioni di soccorso e recupero delle vittime, causando chilometri di code in entrambe le direzioni.

La chiusura dell’arteria ha mandato in tilt il traffico su una delle tratte più importanti per i collegamenti tra il Piemonte e la Lombardia, con pesanti ripercussioni sulla viabilità alternativa che ha dovuto assorbire il flusso di veicoli devia

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa