Apparso in via della Pelliccia, l’omaggio dell’artista romano celebra il “papa degli ultimi” con un ritratto simbolico e pieno di umanità.
Roma – Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei cristiani. E non solo. A Trastevere lo street artist Harry Greb ha dedicato al Pontefice un murale in via della Pelliccia, a pochi passi da piazza de’ Renzi. Un omaggio poetico e visivamente potente al pontefice, scomparso il 21 aprile.
Nel murale, Papa Francesco sorride, seduto su una poltrona, mentre saluta i passanti con una mano alzata. Indossa la veste papale, ma sotto spunta una tuta gialla, che rimanda alla sua vicinanza alla gente comune. In una mano tiene un ramoscello d’ulivo, emblema di pace, mentre una colomba bianca si posa con delicatezza sul bracciolo.
Harry Greb, artista romano dalla identità sconosciuta ma dotato di uno stile inconfondibile, ha voluto rendere omaggio al “papa di tutti”, quello che più di ogni altro ha incarnato la figura del pontefice vicino agli ultimi, nelle periferie urbane e nelle parrocchie dimenticate: da Borgata Ottavia a Primavalle, da San Gregorio Magno alla Magliana fino a Guidonia Montecelio, Acilia, Casal Monastero e Ponte di Nona. Una scelta pastorale coerente con la sua idea di “Chiesa in uscita” e di attenzione costante agli ultimi, he giustamente è stata riconosciuta e omaggiata da questo suggestivo murale.