Droga su Telegram: smantellata rete di spacciatori in Brianza, coinvolti anche 8 minorenni

Indagine “Easy” della Polizia di Stato: misure cautelari per 17 giovani italiani, tra cui giovanissimi attivi nei rave party tra Italia e Svizzera.

Monza – La Polizia di Stato ha smantellato una rete di spacciatori che operava attraverso la piattaforma Telegram, coinvolgendo 17 giovani italiani — tra cui 8 minorenni — attivi principalmente in Brianza. L’indagine, denominata “Easy”, è scattata dopo il ricovero all’ospedale San Gerardo di Monza di una 17enne risultata positiva a cocaina e cannabinoidi.

Coordinata dalle Procure di Monza e dei Minorenni di Milano, l’operazione ha permesso di individuare il fornitore della giovane, un 24enne incensurato di Monza, e successivamente ricostruire una fitta rete dedita allo spaccio quotidiano di cocaina, hashish e droghe sintetiche — tra cui anfetamine, ecstasy, MDMA e ketamina — tramite canali Telegram. In particolare, due minorenni smerciavano ketamina anche durante rave party tra nord Italia e Svizzera.

Sono state eseguite due custodie cautelari in carcere (a Monza e Cogliate), tre arresti domiciliari (Monza, Nova Milanese, Biassono), due obblighi di firma, e otto misure di permanenza in casa per i minorenni residenti nelle province di Monza, Como e Lecco. In corso anche perquisizioni, cinque delle quali già risultate positive.

Nel corso delle indagini sono stati sequestrati un kg di hashish, 200 grammi di ketamina, 100 grammi di MDMA, 50 grammi di anfetamine e oltre 3mila pasticche di ecstasy.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa