Ai vertici dell’organizzazione individuata dalla Finanza e finiti ai domiciliari un soggetto del posto, uno di Latina e uno di Sondrio.
Frosinone – Operazione nel mondo del Rally, dove sono risultati 80 milioni di fatture false e sono scattati sei arresti. I finanzieri del Comando Provinciale sotto il coordinamento della Procura, hanno avviato un’importante operazione di polizia economico-finanziaria su gran parte del territorio nazionale, coinvolgendo oltre 200 militari provenienti da 40 Reparti del Corpo. La vasta operazione ha portato all’esecuzione di ordinanze emesse dal gip, che hanno disposto l’arresto domiciliare di sei soggetti coinvolti nell’organizzazione criminale, nonché il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di oltre 40 milioni di euro.
L’inchiesta, condotta dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Frosinone, ha preso avvio dalle anomalie rilevate nei contratti e nella fatturazione di diversi soggetti economici operanti nel settore delle sponsorizzazioni sportive, in particolare nelle gare di rally. L’analisi della documentazione acquisita da vari istituti di credito ha rivelato un sistema complesso di movimentazione di capitali, con oltre 1000 conti correnti coinvolti, appartenenti a 417 società e 181 persone fisiche.
L’organizzazione criminale operava tramite l’emissione di fatture per operazioni inesistenti da parte di società “cartiere”, utilizzando queste fatture per ottenere indebiti vantaggi fiscali, come deduzioni di costi e detrazioni IVA. Inoltre, le somme derivanti dai bonifici bancari per le false transazioni venivano ritirate in contante, in modo da ostacolare la tracciabilità dei flussi finanziari.
Il totale delle fatture false emesse dall’organizzazione ammonta a oltre 80 milioni di euro, con un’evasione IVA di oltre 11 milioni di euro. Gli indagati sono 181, e le società coinvolte operano in 14 regioni e 37 località del territorio nazionale. Le accuse comprendono associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari, riciclaggio, autoriciclaggio, intestazione fittizia di beni e bancarotta fraudolenta.