Business illegale sui ricambi auto: sequestrati conti società del Casertano

L’indagine si inserisce in un più ampio filone investigativo della Procura su casi di imprenditori coinvolti nel territorio aversano.

Caserta – Ordinanza di misure cautelari reali nei confronti di imprenditori locali operanti nel commercio di ricambi per autoveicoli. La Procura, con il supporto della Polizia Giudiziaria – Aliquota Guardia di Finanza e del Gruppo GdF di Aversa, ha eseguito le misure. Le indagini hanno portato alla contestazione dei reati di bancarotta fraudolenta distrattiva, per aver sottratto dal patrimonio dell’impresa autoveicoli, liquidità e beni aziendali; bancarotta da altre operazioni dolose; sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte sui redditi e IVA.

Inoltre, è stata contestata l’ipotesi di autoriciclaggio, poiché gli imprenditori hanno reimpiegato il patrimonio aziendale all’interno di una nuova società clone, attualmente operativa nello stesso settore della società in liquidazione giudiziale. Quest’ultima è stata ritenuta responsabile amministrativamente ai sensi del D.Lgs. 231/2001 per i reati commessi dai suoi vertici.

A seguito di tali contestazioni, sono stati sequestrati: il complesso dei beni aziendali illecitamente distratti e reimpiegati nella società clone; somme sottratte dalle casse societarie per 190.047 euro; beni e disponibilità finanziarie fino a 1.014.849,62 euro, quale profitto illecito derivante dalla sottrazione di cespiti a garanzia dei debiti. L’indagine si inserisce in un più ampio filone investigativo della Procura su casi di bancarotta fraudolenta da parte di imprenditori con società nel territorio di competenza.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa