Controlli serrati a Capodimonte e nel capoluogo: la Guardia di Finanza ha sequestrato merce falsa a tutela dei commercianti e dei consumatori.
Viterbo – Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Viterbo ha intensificato i controlli sul territorio, concentrandosi in particolare su mercati rionali e fiere che si svolgono periodicamente in diversi comuni della provincia.
Durante una fiera organizzata a Capodimonte, sulle sponde del Lago di Bolsena, i militari del Gruppo di Viterbo hanno individuato e sequestrato numerosi articoli di abbigliamento e accessori recanti marchi contraffatti. I prodotti erano contraddistinti da segni distintivi di note griffe, tanto da poter trarre in inganno i consumatori sulla loro autenticità. Alla vista dei finanzieri, il venditore abusivo è riuscito a darsi alla fuga, abbandonando la merce poi posta sotto sequestro in base all’articolo 354 del codice di procedura penale.
Operazioni analoghe sono state condotte anche nei mercati rionali della città di Viterbo, dove sono stati sequestrati altri capi contraffatti, anch’essi rinvenuti in carico a soggetti ignoti. L’attività si è intensificata soprattutto in occasione del lungo ponte del Primo Maggio, durante il quale alcuni venditori abusivi hanno tentato di approfittare dell’elevata affluenza di turisti e cittadini per piazzare merce irregolare.
L’azione della Guardia di Finanza mira non solo a contrastare l’illegalità commerciale ma anche a proteggere i consumatori da prodotti potenzialmente pericolosi e a difendere gli operatori economici che rispettano le normative fiscali e qualitative. In un momento ancora segnato da difficoltà economiche, le Fiamme Gialle ribadiscono il loro impegno a tutela della concorrenza leale e della legalità.