Venezia – Identificati aggressori di turisti

La polizia di Stato, durante i servizi preventivi di controllo del territorio ha identificato i presunti autori di un’aggressione in danno di turisti. Due clandestini sono stati espulsi.

Venezia – Nell’ambito dell’adozione di strategie volte a prevenire gli episodi delittuosi e di pericolosità sociale che si verificano nel territorio della provincia, il Questore Gaetano Bonaccorso, grazie all’attività svolta in sinergia tra l’Ufficio di Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la Divisione I.G.O.S., la Divisione di Polizia Anticrimine e l’Ufficio Immigrazione della Questura lagunare, ha adottato complessivamente 3 misure di prevenzione intese ad assicurare l’allontanamento dal territorio di altrettante persone ritenute responsabili dell’aggressione, avvenuta nei giorni scorsi, ai danni di una coppia di turisti di fede ebraica.

In particolare, nella notte tra domenica 7 e lunedì 8 settembre i poliziotti delle Volanti lagunari sono intervenuti in centro storico nei pressi del Ghetto Ebraico su richiesta di una coppia di turisti che sarebbe stata improvvisamente accerchiata da alcuni individui, fra cui alcuni cittadini stranieri, che avrebbero minacciato i due giovani sino ad arrivare ad aggredirli.

I turisti stranieri erano stati aggrediti in pieno centro storico

Giunti sul posto, gli operatori di polizia hanno in breve tempo individuato e fermato tre dei presunti autori dell’aggressione che, successivamente, sono stati condotti presso gli Uffici della Questura per gli accertamenti di rito all’esito dei quali due dei tre cittadini stranieri sono risultati irregolari sul territorio nazionale e, pertanto, nei loro confronti sono stati disposti altrettanti provvedimenti di espulsione eseguiti rispettivamente per il primo mediante accompagnamento alla frontiera, mentre il secondo è stato trasferito presso un C.P.R. dislocato nel territorio italiano, in attesa di essere rimpatriato nel proprio Paese di origine.

Nei confronti di quest’ultimi sono stati emessi anche due D.A.C.UR, misure di prevenzione volte ad allontanare i soggetti socialmente pericolosi da alcune zone della città, per la durata di due anni. Inoltre, in considerazione della pericolosità sociale del terzo soggetto, il Questore di Venezia ha disposto nei suoi confronti il provvedimento del Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Venezia per la durata di due anni.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa