Vai al contenuto
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
Facebook Twitter Youtube

HOME | LA REDAZIONE

NEWS
Legami con il narcotraffico: confiscato patrimonio da 500mila euro Scacco alla banda delle auto di lusso: 9 arresti Furti e rapine fuori città: arrestato 35enne napoletano Scoperti 13 lavoratori in nero e 3 irregolari Tentato furto al centro sportivo: denunciati due giovani Finto cieco incassa la pensione per 20 anni: arrestati due coniugi
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE

Vendeva prodotti dimagranti spacciandosi per il noto nutrizionista Giorgio Calabrese

22 Maggio 2025 di Redazione

Il giovane catanese aveva creato un falso profilo con i connotati del medico e vendeva presunti prodotti dietetici promettendo favolose perdite di peso. A breve la sentenza del tribunale etneo.

Catania – Stamane si è tenuta presso la prima sezione del tribunale di Catania l’ultima udienza dibattimentale del processo che vede coinvolto il medico nutrizionista Giorgio Calabrese, vittima di truffe online da diversi anni. Da tempo circolano in rete post social e articoli riguardo a un presunto metodo innovativo per dimagrire, promosso utilizzando come testimonial l’immagine del professor Calabrese. Si tratta di una pubblicità ingannevole, realizzata con spezzoni di filmati e interviste, che associa il nome del celebre nutrizionista a gocce dimagranti, facendolo passare come sponsor dei prodotti:

“Sono cinque anni che provo a spiegare che con questa faccenda non c’entro niente – ha detto Calabrese, assistito dagli avvocati Benedetto e Annetta – Non mi sono mai espresso a favore di aziende o prodotti, non ho mai prestato la mia professionalità per sponsorizzare marchi, anche perché, essendo il presidente del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare presso il Ministero della Salute, non posso proprio farlo. Da quando questi soggetti, molti dei quali ancora da rintracciare, hanno iniziato a vendere a mio nome questi presunti prodotti dimagranti, ricevo centinaia di messaggi ed email ogni giorno: alcuni mi chiedono maggiori informazioni sui prodotti, altri si lamentano perché, dopo averli comprati, hanno riscontrato che non hanno alcun effetto e mi dicono che per questo potrebbero denunciarmi. Ho segnalato tutto alla Procura della Repubblica di Roma, alla Polizia Postale e alla Guardia di Finanza, ma per molto tempo non si riusciva a vedere luce in fondo al tunnel”.

La Procura della Repubblica di Catania, dopo meticolose indagini, ha individuato un individuo che avrebbe venduto, a nome di Calabrese e a sua insaputa, presunti prodotti dimagranti attraverso una pagina Facebook:

“Spero che il processo si concluda velocemente – ha concluso Calabrese – e che questa persona possa essere condannata, come spero possano essere presto rintracciati tutti i soggetti che, nascondendosi dietro siti esteri, continuano a vendere prodotti alimentari e dimagranti a mio nome. Desidero solo essere messo nella condizione di poter dire che io con tutta questa vicenda non c’entro niente”.

Categorie CRONACA, IN EVIDENZA Tag abuso di titolo, Catania, diete fasulle, falso account, falso medico, falso profilo, giorgio calabrese, POLIZIA POSTALE, prodotti dietetici
Luce su un cold case di 48 anni fa: la ‘ndrangheta dietro la morte di Mariangela Passiatore
Sequestro di droga a Lecce: un arresto, trovati oltre 6 kg di marijuana e hashish

Articoli recenti

  • Legami con il narcotraffico: confiscato patrimonio da 500mila euro
  • Scacco alla banda delle auto di lusso: 9 arresti
  • Furti e rapine fuori città: arrestato 35enne napoletano
  • Scoperti 13 lavoratori in nero e 3 irregolari
  • Tentato furto al centro sportivo: denunciati due giovani

Tag

aggressione antimafia Armi arresti arresto Bari bologna carabinieri carcere Catania cocaina Como Controlli Droga estorsione evasione fiscale femminicidio Frode fiscale furto genova Giorgia Meloni governo guardia di finanza indagini italia lavoro mafia migranti milano minacce Napoli omicidio Palermo polizia polizia di Stato rapina Reggio Calabria roma sequestro Spaccio Torino truffa vigili del fuoco violenza Violenza sessuale

Legal

Privacy Policy
IL GIORNALE POPOLARE
  • La nostra missione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
IN PRIMO PIANO
  • Milano & dintorni
  • Dove sei?
  • Politica
  • Cronaca

“POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151, registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano

Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a. – E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it – Pec: ilgiornalepopolare@legalmail.it

Direttore responsabile: Giuliano Rotondi

Managedserver.it

Depositphotos