Espulsioni eseguite dall’Ufficio Immigrazione: coinvolti cittadini di diverse nazionalità. Oltre 3.000 permessi di soggiorno lavorati e 270 richieste di asilo.
Reggio Calabria – Dall’inizio del 2025, l’Ufficio Immigrazione della Questura di Reggio Calabria ha dato esecuzione a 11 provvedimenti di rimpatrio forzato nei confronti di cittadini stranieri irregolari. Si tratta di dieci uomini e una donna, di età compresa tra i 26 e i 48 anni, provenienti da Georgia (6), Marocco (3), Turchia (1) e Argentina (1). I soggetti sono stati rimpatriati attraverso gli aeroporti di Roma (Fiumicino e Ciampino) e Napoli Capodichino, con divieto di reingresso in Italia e nell’Area Schengen per tre anni.
A questi si aggiungono altri quattro cittadini stranieri irregolari: due, del Madagascar e del Venezuela, hanno lasciato l’Italia volontariamente; due, provenienti da Pakistan e India, hanno ottemperato autonomamente all’ordine di espulsione entro 7 giorni.
Contestualmente, l’Ufficio Immigrazione ha lavorato intensamente sul fronte amministrativo, con 3.092 permessi di soggiorno trattati, di cui 2.892 già consegnati. Inoltre, sono state formalizzate 270 richieste di protezione internazionale, ora al vaglio della Commissione territoriale di Crotone.
L’azione dell’Ufficio conferma l’impegno nella gestione dei flussi migratori nel rispetto delle normative vigenti.