Presentazione di La vicina di Zeffirelli, il best seller di Gaia Zucchi che svela il lato più umano del regista e il suo legame speciale con Napoli e la famiglia De Laurentiis.
Ischia – C’è un Franco Zeffirelli che pochi conoscono. Non il maestro della regia lirica e del grande cinema internazionale, ma l’uomo ironico, affettuoso, curioso, innamorato della vita e – sorprendentemente – anche della città di Napoli. Questo volto più intimo del regista viene raccontato nel libro La vicina di Zeffirelli di Gaia Zucchi, che sarà presentato a Ischia martedì 27 maggio alle ore 19.00, presso il Samara Luxury Beach Club.
L’evento, che cade proprio mentre l’eco dei festeggiamenti per il quarto scudetto del Napoli risuona ancora in tutta la Campania, rappresenta una tappa importante per il fortunato volume edito da De Nigris Editori.

Un legame inaspettato con Napoli e i De Laurentiis
Sebbene universalmente noto per la sua fede fiorentina, Franco Zeffirelli nutriva un affetto profondo per Napoli, città che scelse per diverse regie storiche al Teatro di San Carlo, come Aida nel 1962 e il dittico Cavalleria Rusticana/Pagliacci nel 1982. Un amore artistico che si intrecciava anche con rapporti personali significativi, come quello con la famiglia De Laurentiis.
“Stimo molto Aurelio De Laurentiis“, dichiarò Zeffirelli in un’intervista a Il Napolista. “Avevo un ottimo rapporto di amicizia e di lavoro con suo zio Dino. Lo scriva, mi raccomando.” Parole che testimoniano un legame radicato nel tempo, nato sul set con Dino De Laurentiis – produttore di capolavori come Romeo e Giulietta – e proseguito con l’attuale presidente del Napoli.
Il libro: ironico, irriverente, intimo
Nel suo libro, Gaia Zucchi, attrice e per oltre 15 anni vicina di casa del Maestro, racconta aneddoti e ricordi che rivelano il lato più umano e sorprendentemente autoironico di Zeffirelli. “Non è una biografia, è un inno alla meraviglia del quotidiano”, afferma l’autrice, che nel volume lo descrive come un mentore, un amico, un uomo umile e geniale.

“Gironzolo nel parco della mia nuova villa e vedo un signore, con delle cesoie, tagliare delle porzioni di siepi – scrive la Zucchi –. Lo riconosco immediatamente. Due occhi blu potentissimi. Inizio a sognare, sarebbe meraviglioso mi dirigesse in una trentina di pellicole…“
Questa scena dà il via a un racconto coinvolgente fatto di ironia, sogni e piccoli segreti domestici, lontano dai riflettori ma vicino al cuore.
Un evento tra cultura, cinema e sport
Durante la presentazione, l’autrice svelerà nuovi dettagli sul rapporto del regista con lo sport, i suoi pensieri sul calcio e il legame affettuoso con la famiglia De Laurentiis. Un’occasione per riscoprire Zeffirelli da una prospettiva inedita, nel contesto suggestivo dell’isola d’Ischia.
L’incontro sarà condotto dal giornalista sportivo Antonello Greco e organizzato da Giovanni Ferrandino. La serata prevede letture dal vivo a cura dell’attrice Chiara Pavoni e l’intervento musicale del cantautore ischitano Vincenzo D’Anna. A seguire, cocktail offerto da Figaro Burger House e dal ristorante La Rosa dei Venti.