Il segretario provinciale Pino Giordano respinge le critiche dell’opposizione e rivendica i risultati ottenuti: “Formazione OSS, servizi rafforzati e attenzione ai cittadini. Basta polemiche, serve responsabilità”.
Matera – “Assistiamo in questi giorni – dichiara Pino Giordano, segretario provinciale Ugl Matera – all’ennesimo attacco strumentale messo in atto dall’opposizione in Consiglio regionale contro l’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico. Attacchi che non poggiano che si reggono sulla miopia di chi finge di avere la ricetta ad ogni male e di ignorare il grande lavoro che l’assessore, al netto delle difficoltà, sta portando avanti per la Basilicata. Se davvero la gestione del centrosinistra in passato fosse stata così ottimale – prosegue Giordano – non si spiegherebbe come mai siano stati bocciati ben due volte consecutivamente alle urne dai cittadini lucani, che con chiarezza hanno espresso la loro volontà di voltare pagina ed archiviare una stagione che evidentemente tanto bene non ha fatto alla sanità lucana e non solo.
Oggi l’opposizione cerca rivincite politiche sulle spalle dei lucani, dimenticando i risultati e le scelte fatte da chi oggi è chiamato a governare con responsabilità in un contesto complesso. Grazie anche al D.G. ASM, Maurizio Friolo e al D.S. Andrea Gigliobianco, dopo vent’anni approvano l’attivazione di due corsi di formazione di base per Operatore Socio-Sanitario (OSS), ciascuno con 30 partecipanti, per un totale di 60 posti disponibili: riportano a Matera un’opportunità di crescita professionale fondamentale. Formare nuovi operatori socio-sanitari significa investire nel futuro della sanità lucana, potenziando le competenze e l’assistenza sul territorio. È un segnale concreto di rinnovamento, attenzione ai giovani e rafforzamento dei servizi per i cittadini, altro che le chiacchiere che vuol raccontare a tutti i costi il Consigliere di opposizione Roberto Cifarelli pur di screditare il tanto di buono che in pochi mesi sta’ realizzando Latronico.
Un altro tema che va affrontato senza ipocrisie – aggiunge il segretario Ugl – riguarda una parte della sanità privata, che troppo spesso antepone logiche di business al valore fondamentale della salute. La Ugl ribadisce con forza che il diritto alla cura deve venire prima di qualsiasi tornaconto economico e che la Regione, sotto la guida dell’assessore Latronico, sta lavorando proprio in questa direzione: tutelare i cittadini, rafforzare i servizi e garantire una sanità pubblica efficiente e vicina ai bisogni delle persone. La Ugl Matera – conclude Giordano – continuerà a sostenere con convinzione l’operato dell’assessore Latronico, respingendo al mittente critiche strumentali e sterili polemiche che nulla hanno a che fare con il bene dei cittadini lucani”.