Le indagini della Polizia di Stato proseguono per verificare eventuali altri colpi messi a segno con lo stesso modus operandi.
Spoleto -È stato denunciato per truffa un uomo di 37 anni ritenuto responsabile di aver ingannato un anziano di 86 anni con la classica tecnica del “falso incidente stradale”. L’intervento è avvenuto grazie agli agenti del Commissariato di Polizia di Spoleto, a seguito di una segnalazione al Numero Unico di Emergenza. La vittima ha raccontato ai poliziotti di aver ricevuto una telefonata da un sedicente carabiniere, che gli aveva riferito che la figlia era stata arrestata per aver causato un grave incidente stradale. Per evitare la detenzione, l’uomo avrebbe dovuto pagare una multa di circa 12.000 euro in contanti. Durante la chiamata, l’anziano avrebbe anche sentito una voce femminile che, tra le lacrime, chiedeva aiuto, inducendolo a credere si trattasse davvero della figlia.
Convinto dell’autenticità della vicenda, l’86enne ha consegnato il denaro a un finto avvocato che si è presentato poco dopo a casa sua per il ritiro. Solo successivamente, insospettito e confuso, l’anziano ha chiesto aiuto alla Polizia. Grazie ai riscontri investigativi, gli agenti hanno scoperto che un individuo era stato fermato dai Carabinieri di Chiaravalle per una truffa simile avvenuta a Campello sul Clitunno. L’approfondimento delle indagini ha permesso alla Polizia di Spoleto di identificare l’autore della truffa, riconosciuto dalla stessa vittima. Il 37enne è stato quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa. Le indagini proseguono per verificare eventuali altri colpi messi a segno con lo stesso modus operandi.