Torino, cacciatore 82enne ucciso per errore durante una battuta

La tragedia a Locana, in Valle Orco. La vittima non indossava i dispositivi di riconoscimento obbligatori. Indagini in corso.

Torino – Un cacciatore di 82 anni, Armando Dalla Bona, ha perso la vita questa mattina a Locana, in provincia di Torino, durante una battuta di caccia in Valle Orco. L’allarme è stato lanciato intorno alle 9: sul posto sono giunti i sanitari del 118 di Azienda Zero e l’équipe dell’elisoccorso regionale, che hanno potuto soltanto certificare il decesso dell’uomo.

Secondo la ricostruzione preliminare dei carabinieri, l’anziano sarebbe stato confuso con un animale selvatico da un altro partecipante alla battuta. L’82enne non aveva addosso i dispositivi di riconoscimento obbligatori per i cacciatori, elemento che potrebbe aver contribuito al tragico errore. Il colpo, esploso dal fucile di un compagno, ha raggiunto l’uomo in un punto vitale, non lasciando margini per un intervento di soccorso efficace.

I carabinieri della stazione di Rivara e della compagnia di Ivrea, supportati dalla Sezione Investigazioni Scientifiche del reparto operativo di Torino, hanno circoscritto l’area e dato avvio ai rilievi tecnici. Gli inquirenti stanno raccogliendo le testimonianze dei presenti e verificando la collocazione di ciascun cacciatore per ricostruire con esattezza la sequenza degli eventi. Al momento il fatto è inquadrato come omicidio colposo, in attesa degli approfondimenti disposti dalla Procura di Ivrea.

Il recupero del corpo dell’82enne è avvenuto dopo diverse ore di ricerche in una zona boscosa di difficile accesso. L’operazione dell’elisoccorso è risultata complessa a causa del terreno montagnoso, ma i soccorritori sono riusciti a localizzare il punto dell’incidente e a trasportare la salma.

Le indagini proseguono per determinare eventuali responsabilità, controllare il rispetto delle norme di sicurezza e verificare se tutti i partecipanti disponessero dell’equipaggiamento di segnalazione ad alta visibilità previsto. La comunità di Locana è scossa dalla tragedia, con la consapevolezza che solo il rigoroso rispetto delle misure precauzionali può evitare simili incidenti durante le attività venatorie.