Tentata rapina e devastazione: 28enne semina caos al polo universitario Como

L’uomo, con numerosi precedenti, era fuggito da una comunità di Bergamo: è finito in manette dopo una lunga serie di reati.

Como – Tentata rapina, resistenza e violenza a pubblico ufficiale. La polizia ha arrestato ieri pomeriggio un 28enne milanese, con precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio, la Pubblica Amministrazione, la persona e la legge sulle armi, per tentata rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale. L’uomo è stato anche denunciato in stato di libertà per danneggiamento aggravato, invasione di edifici, rifiuto di fornire le proprie generalità alle autorità e oltraggio a Pubblico Ufficiale, aggravato per averlo fatto in luogo pubblico e in presenza di più persone.

Verso le 16.00, una volante è intervenuta in via Valleggio presso il Polo Universitario, dove era stato segnalato un uomo che, dopo aver tentato di rapinare un impiegato, dava in escandescenza, danneggiando oggetti in un magazzino. Gli agenti, informati dalla Centrale Operativa della Questura, hanno bloccato l’uomo mentre stava scaraventando un plotter di stampa per le scale e cercava di allontanarsi. Durante il trasporto in Questura, l’uomo ha opposto resistenza e si è comportato in modo violento nei confronti dei poliziotti. Una seconda volante ha raccolto le testimonianze e delineato la condotta dell’uomo.

Il 28enne si era introdotto in uno spazio riservato, aveva minacciato un dipendente, vantando di avere un’arma, per ottenere del denaro. Al rifiuto, ha cominciato a dare in escandescenza, impossessandosi di una stampante costosa (del valore di circa cinquemila euro) e danneggiandola scaraventandola giù per le scale. Gli agenti hanno poi scoperto i numerosi precedenti penali dell’uomo, tra cui furto, rapina, e reati contro la Pubblica Amministrazione. Inoltre, era stato segnalato anche da una comunità di recupero di Bergamo per allontanamento volontario. Il 28enne, durante la sua permanenza in Questura, ha continuato la sua condotta violenta, che ha portato al suo arresto per tentata rapina e per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa