Tenta il suicidio a Perugia: salvato dalla Polizia grazie alla segnalazione della compagna

Il 40enne era a terra, con una vistosa ferita all’inguine e in mano alcuni attrezzi da lavoro: aveva minacciato di farla finita.

Perugia – Intervento provvidenziale della Polizia di Stato di Perugia, che nei giorni scorsi è riuscita a salvare la vita a un 40enne che aveva tentato un gesto estremo. L’allarme era scattato dopo la chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo da parte della compagna dell’uomo, preoccupata per le intenzioni manifestate dal partner poco prima.

L’uomo, nato nel 1985, aveva contattato la donna annunciando la volontà di farla finita. Ricevuta la segnalazione, gli agenti delle Volanti si sono immediatamente attivati, rintracciando in breve tempo il veicolo dell’uomo nei pressi dell’abitazione della compagna.

Giunti sul posto, i poliziotti hanno notato che l’uomo era riuscito ad accedere all’appartamento passando da una finestra, servendosi di alcune scale da lavoro. Mentre una pattuglia ha fatto ingresso dal portone principale, altri due agenti sono saliti attraverso il percorso utilizzato dall’uomo.

All’interno dell’abitazione, i poliziotti hanno trovato il 40enne a terra, con una vistosa ferita all’inguine e in mano alcuni attrezzi da lavoro. Dopo averlo calmato, hanno allertato il 118: l’uomo è stato trasportato in codice rosso al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Perugia, dove è tuttora ricoverato.

Grazie alla prontezza della compagna e all’immediato intervento della Polizia, si è evitato il peggio. L’episodio sottolinea ancora una volta il ruolo fondamentale delle Volanti, non solo nella prevenzione e repressione dei reati, ma anche negli interventi di soccorso pubblico e prossimità al cittadino.


Dove chiedere aiuto
Se sei in una situazione di emergenza, chiama il numero 112. Se tu o qualcuno che conosci ha dei pensieri suicidi, puoi chiamare il Telefono Amico allo 199 284 284 oppure via internet da qui, tutti i giorni dalle 10 alle 24.

Puoi anche chiamare i Samaritans al numero verde gratuito 800 86 00 22 da telefono fisso o al 06 77208977 da cellulare, tutti i giorni dalle 13 alle 22.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa