“Come un’onda”: Pionati presenta a Mattarella la campagna sulla violenza contro le donne

Il direttore dei GR Rai e Radio 1 illustra al Capo dello Stato gli importanti risultati dell’iniziativa di successo partita sedici mesi fa. Roma – Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha ricevuto nella serata di ieri al Quirinale il direttore dei GR Rai e di Radio 1 Francesco Pionati che gli ha illustrato la … Leggi tutto

Anno giudiziario: l’allarme delle Procure su escalation reati “Codice rosso”

A Roma ben mille processi nel 2024. Situazione drammatica in Veneto, con un’impennata del 43%. Da Milano a Palermo dati choc. Roma – Da Nord a Sud, nelle relazioni dell’anno giudiziario dei distretti di Corte d’Appello, c’è un dato emerso in modo prepotente: l’escalation dei reati da “Codice rosso”, quelli che riguardano violenze, stalking e … Leggi tutto

Violenza sulle donne, Nordio: “Al lavoro per braccialetto elettronico più efficace”

Il Guardasigilli parla di un sistema ha mostrato alcune difficoltà”. Poi ha aggiunto: “Non vogliamo introdurre nuovi reati e nuove pene”. Roma – Migliorare l’efficacia del braccialetto elettronico come strumento di protezione contro la violenza sulle donne. è l’obiettivo del ministro della Giustizia Carlo Nordio, che durante il question time al Senato ha dichiarato: “Stiamo … Leggi tutto

Violenza sulle donne, Roccella: “Potenziata efficacia braccialetto elettronico”

Esplicitate le procedure di accertamento che la polizia giudiziaria deve compiere per verificare il corretto funzionamento dello strumento. Roma – Nuova iniziativa del governo sul tema della lotta contro la violenza sulle donne. Con il decreto giustizia varato dal Consiglio dei ministri, “è stata ulteriormente potenziata l’efficacia dell’utilizzo dei braccialetti elettronici come strumento di controllo delle misure … Leggi tutto

Violenza donne: il report Onu, una vittima ogni 10 minuti nel mondo

Almeno 85mila uccise intenzionalmente in tutto il mondo nel 2023, il 60% di loro sono vittime “del coniuge o di altri membri della famiglia”. Roma – Almeno 85.000 donne e ragazze sono state uccise intenzionalmente in tutto il mondo nel 2023, la maggior parte da parenti, secondo i dati pubblicati dalle Nazioni Unite, “un livello … Leggi tutto

Dalle sorelle Mirabal a oggi: da 25 anni la Giornata contro la violenza sulle donne

Nel ’99 l’Onu la istituisce dopo il triplice femminicidio nella Repubblica Dominicana nel ’60. Le iniziative in tutta Italia, da Nord a Sud. Roma – La violenza sulle donne ha raggiunto livelli sempre più allarmanti: stalking, abusi e femminicidi. Ma la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha radici che partono 25 anni fa. … Leggi tutto

Roma, bruciata foto Valditara al corteo Non Una di Meno: “Il patriarcato esiste”

Nella Capitale la manifestazione contro la violenza di genere: “Il razzismo istituzionale non è la risposta”, dicono le organizzatrici. Roma – A Roma, davanti al ministero dell’Istruzione, una foto del ministro Giuseppe Valditara è stata bruciata poco prima dell’inizio del corteo nazionale contro la violenza di genere organizzato dal movimento “Non Una di Meno”. “Prima di … Leggi tutto

Fabio Roia resta presidente del tribunale di Milano, la conferma del Tar del Lazio

Il Tribunale amministrativo ha rigettato il ricorso proposto da Massimo Orlando contro la delibera di nomina del Csm, che dunque è valida. Milano – Fabio Roia resta Presidente del Tribunale del capoluogo lombardo. Il Tar del Lazio ha infatti rigettato il ricorso proposto da Massimo Orlando contro la delibera di nomina del Consiglio Superiore della … Leggi tutto

Violenza su donne, nel mondo la subisce una adolescente su 4 da parte del partner

Lo dice l’analisi dell’Oms pubblicata su The Lancet Child & Adolescent Health. Oceania, Africa subsahariana centrale i Paesi con più casi. Roma – Quasi un quarto (24%), circa 19 milioni, di ragazze adolescenti che hanno avuto una relazione, subisce violenza fisica e/o sessuale dal partner entro i 20 anni. A segnalarlo è la nuova analisi … Leggi tutto

Italiana accusata di adulterio in Egitto: “Mi hanno tolto mia figlia”

L’appello alla Farnesina della sanremese Nessy Guerra, denunciata dal marito che in Italia è stato condannato per violenze. Genova – Nessy Guerra, 25enne di Sanremo, residente a Hurghada in Egitto, si è vista togliere dal tribunale egiziano l’affido della figlia di nemmeno due anni che adesso rischia di finire in orfanotrofio. Nessy si sta separando … Leggi tutto