Torna ai Castelli Romani “Paesaggi del Corpo”, il Festival Internazionale di Danza Contemporanea

Oltre 30 appuntamenti con compagnie provenienti da Italia, Belgio, Spagna, Germania e Cile Torna a illuminare i Castelli Romani, Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea, progetto de La Scatola dell’Arte ETS, ideato e diretto da Patrizia Cavola, con un’edizione 2025 che si annuncia come la più ricca e internazionale di sempre: dal 13 settembre al 26 ottobre, tra Velletri, … Leggi tutto

Al Teatro dei Segni la nuova stagione di Teatro Carcere: da Edipo Re a Macbeth

Tra ottobre e dicembre una rassegna che porta in scena i detenuti delle carceri di Modena e Castelfranco Emilia, insieme a spettacoli e progetti speciali. Modena – Il Teatro dei Segni di Modena apre le porte a un nuovo ciclo di appuntamenti che intrecciano arte, inclusione e impegno sociale, nell’ambito di Trasparenze di Teatro Carcere. … Leggi tutto

Dal Monferrato al mondo: il festival che racconta le radici mediterranee

Torna “L’Altro Monferrato”, la rassegna diretta da Maria De Barbieri e Gianni Masella. Sedici eventi dal 21 agosto all’8 ottobre tra arte, cultura e paesaggio, con ospiti da Italia, Francia, Senegal, Marocco e Israele. Alessandria – Torna con la sua consueta formula ricca e coinvolgente “L’Altro Monferrato”, il festival diretto da Maria De Barbieri e … Leggi tutto

Assago, al via i centri estivi per i bimbi delle scuole dell’infanzia e primarie

Offerta ricca e variegata: dalle attività sportive ai laboratori tematici di magia, teatro e musica, dagli schiuma party al cinema sotto le stelle, fino alle gite fuori porta e alla piscina. Assago (Mi) – Sono iniziati ieri mattina i centri estivi promossi dal Comune di Assago. Dal 9 giugno fino al 5 settembre, con una … Leggi tutto

A Parma l’11 giugno il Don Chisciotte attraverso il linguaggio del teatro di strada

Appuntamento al Teatro al Parco per una produzione firmata Teatro dei Venti. Un vero e proprio viaggio teatrale all’aperto, tra natura, suggestione e poesia. Parma – Il prossimo 11 giugno 2025 alle ore 18.30 fa tappa al Teatro al Parco di Parma lo spettacolo itinerante Don Chisciotte, produzione firmata dal Teatro dei Venti, con la … Leggi tutto

Siracusa celebra i 20 anni Unesco con “Archia”: la città diventa palcoscenico

Al via il progetto “Memory of the Time II: ARCHIA”, tra laboratori, performance e mostre: un viaggio sensoriale nei luoghi della storia. Siracusa – Vent’anni dopo il riconoscimento UNESCO del suo centro storico e della Necropoli Rupestre di Pantalica, Siracusa si racconta attraverso l’arte. Nasce “Memory of the Time II: ARCHIA”, un progetto culturale ambizioso … Leggi tutto

Teatro in carcere: stanziati i fondi per le attività nei penitenziari

Impegnati 500mila euro per ciascun anno dal 2025 al 2027, finalizzati alla valorizzazione delle diverse professionalità in ambito teatrale. Roma – Predisposto lo schema di decreto del Ministro della Giustizia, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che prevede le modalità di ripartizione del fondo per la promozione delle attività teatrali negli istituti … Leggi tutto

Morto l’attore Antonello Fassari: teatro cinema e il grande successo Tv con i “Cesaroni”

Aveva 72 anni. Sul grande schermo ha recitato ne “Il Muro di gomma”, “Pasolini, un delitto italiano”, “Romanzo Criminale” e “Suburra”. Roma – Il mondo dello spettacolo italiano è in lutto: Antonello Fassari, attore versatile e amatissimo, è morto oggi all’età di 72 anni. Nato a Roma nel 1952, Fassari ha lasciato un’impronta indelebile in … Leggi tutto

Il teatro come specchio dell’umanità: Theodoros Terzopoulos e Roberta Arduini per la Giornata Mondiale del Teatro

Theodoros Terzopoulos riflette sul ruolo del teatro nel mondo contemporaneo. Roberta Arduini risponde con i suoi recital musicali, unendo parola e musica per educare il cuore e la mente. Roma – Il messaggio per la Giornata Mondiale del Teatro, che è andata in scena il 27 marzo scorso, è del greco Theodoros Terzopoulos, regista teatrale, … Leggi tutto

Arriva “Stage”, un palcoscenico per le idee: primo appuntamento il 24 marzo a Siracusa

Il teatro diventa strumento di partecipazione attiva e protagonismo giovanile. Prende ufficialmente il via STAGE – Social Theatre for Action, Growth and Empowerment, un progetto che trasforma il teatro in un laboratorio di partecipazione attiva per i giovani. Promosso dall’Associazione V.A.N. Verso Altre Narrazioni, Allunaggio, Nouveau Theatre De Poche, Theatre Shadows e Agenzia Promozione Giovani, STAGE prevede … Leggi tutto