Arriva “Stage”, un palcoscenico per le idee: primo appuntamento il 24 marzo a Siracusa

Il teatro diventa strumento di partecipazione attiva e protagonismo giovanile. Prende ufficialmente il via STAGE – Social Theatre for Action, Growth and Empowerment, un progetto che trasforma il teatro in un laboratorio di partecipazione attiva per i giovani. Promosso dall’Associazione V.A.N. Verso Altre Narrazioni, Allunaggio, Nouveau Theatre De Poche, Theatre Shadows e Agenzia Promozione Giovani, STAGE prevede … Leggi tutto

Danze, corpi e memorie di miti mediterranei al Teatro del Lido di Ostia di Roma

Sabato 8 febbraio va in scena “Girugiru” del Gruppo e-Motion. Roma – Una coreografia che esplora il tema del viaggio interiore, attraverso  i corpi e le memorie dei performer, guidati in un percorso di trasformazione e di celebrazione di un rito corale, fino alla manifestazione di una nuova identità comunitaria: in scena sabato 8 febbraio, al Teatro del Lido di Ostia (Roma), Gruppo e-Motion, compagnia diretta dalla coreografa Francesca La Cava, presenta lo spettacolo Girugiru. Un viaggio nel “viaggio” dove i performer vengono condotti con … Leggi tutto

Tra verità e surrealismo, la Compagnia Scimone Sframeli in scena all’Argot Studio

Lo spettacolo “Il Cortile” dal 16 al 19 gennaio a Roma. Roma – Tra verità e surrealismo, tre uomini-bambini in una discarica, con il ritmo di Beckett e l’umanità della Sicilia: la Compagnia Scimone Sframeli in scena con Il Cortile (Premio Ubu 2004 come miglior testo italiano) all’Argot Studio di Roma, dal 16 al 19 gennaio.  Con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca … Leggi tutto

Risate “orientali” con i Legnanesi sul palco del Teatro Repower di Assago

Dal 30 dicembre al 16 febbraio il nuovo spettacolo inedito “Ricordati il bonsai” a festeggiare i 75 anni di carriera della compagnia. I Legnanesi tornano sul palco del Teatro Repower di Assago (Milano) con uno spettacolo inedito, Ricordati il bonsai. Questo nuovo capitolo della saga della famiglia Colombo segna anche un traguardo speciale: la stagione 2024/2025 celebra i 75 anni … Leggi tutto

Al via la terza edizione di “Scintille”, la rassegna di teatro ragazzi per famiglie

Domenica 15 dicembre alle ore 18, presso il Teatro Anzani di Satriano di Lucania, in programma il primo spettacolo in cartellone. SATRIANO DI LUCANIA – Al via la terza edizione di “Scintille”, la rassegna di teatro ragazzi per famiglie curata dalla Compagnia Teatrale Petra e realizzata con il sostegno del Comune di Satriano di Lucania, … Leggi tutto

Le produzioni Körper arrivano in Brasile: gli appuntamenti fra Italia e San Paolo

L’11 dicembre la performance “Come Neve” di Adriano Bolognino al Teatro Grande di Brescia. Poi via in Sudamerica. La circuitazione 2024 delle produzioni Körper si conclude con tre appuntamenti fra l’Italia e il Brasile. Il Centro Nazionale di Produzione della Danza, attivo in Italia e all’estero, presenta la performance Come Neve di Adriano Bolognino al Teatro Grande di Brescia (11 dicembre, ore 19/21:30). Fra gli … Leggi tutto

Trilogia dell’Assedio, gli studi in scena nelle carceri di Castelfranco Emilia e Modena

Nel febbraio 2025 lo spettacolo debutterà in prima nazionale al Teatro delle Passioni di Modena.  Modena – Dal 9 al 16 dicembre nell’ambito di Trasparenze di Teatro Carcere, il Festival del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna organizzato dal Teatro del Pratello. A Castelfranco Emilia e Modena andranno in scena gli studi dei tre capitoli della Trilogia … Leggi tutto

A Cerveteri e Tarquinia in arrivo il Festival Nazionale “Rilievi In Danza”

Dal 9 al 24 novembre la quarta edizione con dodici compagnie di ballo tra le più rilevanti del panorama. Dal 9 al 24 novembre a Cerveteri e Tarquinia, la quarta edizione del Festival Nazionale Rilievi In Danza, con la direzione artistica di Paola Sorressa: sei giorni di spettacoli di danza internazionale tra il Museo Archeologico Nazionale Cerite di … Leggi tutto

“Monás. La reale sostanza delle cose” al debutto nazionale a Danae Festival

La nuova creazione di Teatringestazione il 31 ottobre e primo novembre alla Fabbrica del Vapore di Milano. Milano – Un’opera ibrida tra installazione partecipata, coreografia auto-generativa e live cinema che indaga lo statuto dell’immagine nell’era della “schermocrazia”, a partire da un’indagine sul pensiero di Debord: Monás – La reale sostanza delle cose, la nuova creazione di Teatringestazione sarà presentata presso Fabbrica del … Leggi tutto

Musica, il belcanto di scena al teatro ‘Nero’ di Catania: domani la serata evento

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra si accinge a concludere l’edizione 2024, dedicata alla meraviglia, nel barocco della città etnea. Catania – Imperdibile dittico musicale ideato per la conclusione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra presso il Teatro romano di Catania con il capolavoro verista “Cavalleria Rusticana” e il recital di Diana Damrau. … Leggi tutto