A Firenze la statua lignea della “Bentornata” splende di nuovo dopo il restauro

Un capolavoro medievale di Giovanni Fetti restituito alla Basilica di San Lorenzo grazie al lavoro degli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure. Firenze – Dopo un lungo e meticoloso restauro eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure, la statua lignea della Bentornata, una preziosa Madonna col Bambino del XIV secolo, è stata restituita all’Opera Medicea Laurenziana e alla … Leggi tutto

L’Aquila – Danneggia la statua di Nettuno in piazza Regina Margherita, denunciato dai carabinieri

L’uomo avrebbe piegato e spezzato uno dei rebbi del tridente della scultura, appartenente alla fontana di Piazza Regina Margherita. L’Aquila – I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno notificato ad un 29enne aquilano l’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale ordinario di L’Aquila. L’uomo è indagato per aver … Leggi tutto

Milano, di nuovo imbrattata la statua di Montanelli. Il centrodestra: “No alla cancel culture, recintare la zona”

Gli esponenti dell’opposizione insorgono: “Il sindaco Sala intervenga, i vandali siano puniti e ripaghino le spese”. Milano – È stata di nuovo imbrattata la statua di Indro Montanelli nei giardini pubblici di Milano che portano il suo nome. “Di fronte a questo ennesimo episodio è necessario presidiare il parco e l’intera zona” commentano il capodelegazione … Leggi tutto

Il “gigante di pietra” dell’antica Akragas si è rialzato: svelato il telamone del tempio di Zeus [VIDEO]

Dopo vent’anni di studi la colossale statua che sosteneva l’architrave dell’Olympieion, simbolo della Valle dei Templi, è tornata in posizione eretta. Agrigento – Dopo vent‘anni di studi, ricerche e restauri il “gigante di pietra” dell’antica Akragas si è rialzato. Il “telamone”, una delle colossali statue antropomorfe che sostenevano l’architrave del tempio di Zeus Olimpio, l’Olympieion, … Leggi tutto

Vandalizzata statua a Milano. De Corato: «Professor eco-imbecille»

ilgiornalepopolare imbrattata statua

Alla luce dell’imbrattamento della statua di Vittorio Emanuele II, compiuto da vandali autoproclamatisi “difensori dell’ecologia”, tra i quali un professore di matematica, è scaturito un comprensibile sfogo dell’onorevole De Corato. Milano – «Apprendo che un professore di matematica di un Istituto Tecnico è stato tra i protagonisti dell’imbrattamento avvenuto qualche giorno fa alla statua di Vittorio … Leggi tutto