Lido abusivo scoperto a Cariati: la Guardia di Finanza sequestra attrezzature per 30mila euro

L’intera area è stata sgomberata e restituita alla libera fruizione dei cittadini. Cosenza – Un vero e proprio lido abusivo era stato allestito su un tratto di spiaggia libera nel comune di Cariati (Cosenza), senza alcuna autorizzazione. A scoprirlo i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano, durante controlli mirati al … Leggi tutto

Como: soccorso un natante in avaria nell’area di decollo dell’idroscalo

Un’imbarcazione in panne ostacolava le operazioni di volo: tempestivo l’intervento della Vedetta “V.3006” della Stazione Navale Lago di Como. Como – Nel pomeriggio del 30 luglio 2025, la Vedetta costiera “V.3006” della Stazione Navale Lago di Como della Guardia di Finanza, durante un’attività di pattugliamento, è intervenuta per prestare soccorso a un natante in difficoltà … Leggi tutto

Sequestrati ormeggi abusivi nel comune di Bacoli: erano occupati da 54 natanti

Blitz del Roan di Napoli: denunciato un responsabile. Napoli – Il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi per il contrasto dell’abusivismo demaniale e commerciale, ha sequestrato uno specchio d’acqua di 2200 mq nel Comune di Bacoli occupato abusivamente da 54 natanti. Il responsabile, titolare di una concessione di 900 mq, è stato … Leggi tutto

Guardia di Finanza salva bagnante alla deriva: moto d’acqua in panne al largo di Marina di Gioiosa Jonica

Decisivo l’intervento della vedetta del ROAN di Vibo Valentia: il giovane soccorso tra le correnti e le raffiche di vento. Marina di Gioiosa Jonica – Nel pomeriggio del 27 luglio, una vedetta della Guardia di Finanza del Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Vibo Valentia, in servizio presso la Sezione Operativa Navale di Roccella Jonica, durante … Leggi tutto

Importanti ritrovamenti archeologici nel sito sommerso del Gran Carro del Lago di Bolsena [FOTO / VIDEO]

I sommozzatori del Roan hanno riportato alla luce oltre 150 vasi e altri manufatti, che saranno oggetto di approfondito studio e valorizzazione culturale. Per il secondo anno consecutivo, nel mese di luglio appena trascorso, la componente subacquea della Stazione Navale di Civitavecchia ha supportato le operazioni di salvaguardia messe in atto dalla Soprintendenza Archeologia Belle … Leggi tutto

Tre bombe della seconda guerra mondiale fatte brillare al largo di Livorno

I tre ordigni erano a 6 metri di profondità presso le “Secche della Meloria”, area marina protetta nel Parco Naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. Livorno – Stamani nelle acque prospicenti il porto di Livorno, il Nucleo Servizio Difesa Antimezzi Insidiosi della Marina Militare (S.D.A.I.) ha fatto brillare tre ordigni bellici della II Guerra Mondiale … Leggi tutto

Pulizia straordinaria per la statua del Cristo degli Abissi: le immagini dell’intervento [VIDEO]

La celebre statua di bronzo è da 70 anni sul fondale marino al largo di Camogli (Genova). Rimosse tutte le incrostazioni. Genova – Con il coordinamento della Soprintendenza, è stata effettuata un’importante operazione di manutenzione del Cristo Re degli Abissi, la statua bronzea subacquea più famosa al mondo, che da 70 anni è sul fondale … Leggi tutto

Rilasciata in mare dal Roan “Ohana”, la caretta-caretta salvata a Vibo [VIDEO]

L’esemplare era stato recuperato dalla Gdf lo scorso 24 maggio, a circa 1 miglio nautico dalle coste calabresi di Briatico. Vibo Valentia – E’ stata rilasciata in mare “Ohana”, un esemplare adulto di Caretta Caretta. La tartaruga era stata recuperata in mare lo scorso 24 maggio, a circa 1 miglio nautico dalle coste di Briatico, … Leggi tutto

Pesca di frodo ad Ancona, sequestrati 4.000 esemplari di “ricci di mare”

Il prodotto ittico è stato subito rigettato in mare per assicurane la sopravvivenza e garantire il ripopolamento dei fondali. Ancona – Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona ha eseguito il sequestro di circa 4.000 esemplari di “ricci di mare”, irregolarmente pescati nelle acque prospicienti la Riviera del Conero. L’azione posta in … Leggi tutto

Cerveteri, restaurati e messi in evidenza i resti di una villa romana sommersa

La scoperta è frutto della collaborazione tra i sommozzatori del Roan della Guardia di finanza e la Soprintendenza. Cerveteri – Si sono conclusi nei mesi di aprile e maggio i lavori subacquei di messa in evidenza e restauro di una struttura di epoca romana nello specchio acqueo antistante la località di Campo di Mare a … Leggi tutto