Torino: videogames “pirata”, 9 denunce e indagini Gdf anche a Varese [VIDEO]

Contestati i reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, frode, ricettazione e violazione diritto d’autore. Torino – I videogames anni Ottanta rimessi in vita e in commercio con la truffa. A scoprire il caso e a bloccarlo con un’operazione anti-pirateria, i finanzieri del comando provinciale a contrasto del fenomeno della contraffazione … Leggi tutto

L’Aquila, giocattoli irregolari e merce contraffatta: blitz Gdf in tre negozi

I militari hanno sottoposto a sequestro i numerosi articoli in violazione delle normative di settore e sanzionato i proprietari. L’Aquila – Nell’ambito del dispositivo di prevenzione e repressione dei traffici illeciti di natura economica e finanziaria, volto alla tutela dei diritti della proprietà industriale, al contrasto all’illecita produzione e commercializzazione di merce recante marchi contraffatti … Leggi tutto

Foggia: falso Made in Italy, ancora sequestri di gioielli e capi di abbigliamento taroccati

Sono 29 in totale gli interventi eseguiti che hanno interessato la vendita ambulante operata in tutta la provincia. Foggia – Le Fiamme Gialle Daune hanno sequestrato circa 1.500 capi di abbigliamento, pelletteria, calzature e occhiali riportanti marchi contraffatti, oltre a 7.500 articoli di bigiotteria e per il mare con falsa indicazione “made in Italy”, ovvero … Leggi tutto

Venezia, profumi di marca contraffatti dalla Lituania: sequestrate 7mila confezioni

La Gdf scopre un camion con 6 bancali di prodotti falsi, pronti ad essere consegnati in Campania. Denunciati i 2 conducenti di origine russa. Venezia – Maxi sequestro di oltre 7mila prodotti cosmetici contraffatti, riportanti la falsa indicazione di noti marchi di profumeria. I Baschi Verdi della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza hanno … Leggi tutto

Verona: prodotti fitosanitari contraffatti, scatta sequestro da 180mila euro [VIDEO]

Gdf scopre il sistema fraudolento: gli indagati utilizzavano società estere introducendo in Italia articoli con etichette fasulle. Verona – Tre imprenditori ed una società attivi operanti nel settore del commercio di prodotti per l’agricoltura (fitosanitari) sono i destinatari dei provvedimenti eseguiti nelle scorse ore dai finanzieri del Comando provinciale e dai carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità … Leggi tutto

Barletta: sequestrati 230mila prodotti pericolosi, anche giocattoli

Blitz della Gdf che ha scoperto articoli non a norma, dall’abbigliamento al materiale elettrico ai cosmetici e accessori per cellulari. Barletta – Circa 230mila prodotti di varia natura non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale, in quanto privi delle informazioni indispensabili per il consumatore, tra le quali l’indicazione della presenza … Leggi tutto

Pescara: Gdf ritira dal mercato 250mila pezzi di bigiotteria non sicura [VIDEO]

Sequestrati bijoux per 65 mila euro, sprovvisti di packaging e di informazioni sull’eventuale presenza di materiale tossico del tipo nichel. Pescara – Sono 250 mila gli articoli di bigiotteria sequestrati dai finanzieri del Comando Provinciale della città abruzzese, tra orecchini, bracciali, collane e anelli non sicuri dal valore di circa 65 mila euro, sprovvisti di … Leggi tutto

Pescara – In fuga dai finanzieri, getta via migliaia di griffes contraffatte [VIDEO]

Pescara – In un caso, il negozio al dettaglio nel pescarese ed il centro di stoccaggio a Civitanova Marche (MC); nell’altro, un uomo in fuga che getta via migliaia di etichette del noto marchio Colmar. In totale, sono oltre 60 mila i prodotti contraffatti e finiti sotto sequestro grazie alle indagini eseguite dalle Fiamme Gialle … Leggi tutto

Torino – Scoperto deposito con oltre 7mila capi di abbigliamento contraffatti

Torino – I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza hanno individuato e sottoposto a sequestro oltre 7mila capi di abbigliamento di note griffe contraffatti, rinvenuti all’interno di un deposito. La scoperta è avvenuta per la segnalazione di un principio di incendio: i vigili del fuoco hanno chiesto supporto per l’intervento nel quartiere torinese … Leggi tutto

Milano – Vendevano on line orologi di marca contraffatti utilizzando immagini dei siti ufficiali

Milano – I finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche hanno perquisito le abitazioni di 15 persone che commercializzavano online orologi prestigiosi contraffatti utilizzando immagini e codici falsi presi dai siti ufficiali di noti marchi. L’inchiesta della Procura di Milano ha svelato un meccanismo di frode conosciuto come “Hidden Links”, in base al … Leggi tutto