Dalla separazione delle carriere alle carceri: la relazione di Nordio sulla giustizia

Il Guardasigilli parla di “una marea di provvedimenti efficaci” invasi dalle polemiche. A innovazioni si sono opposti “radicati pregiudizi”. Roma – Dal traguardo storico sulla separazione delle carriere all’emergenza carceri, passando per la riduzione dell’arretrato e le sfide dell’Intelligenza Artificiale. Ci sono tanti riferimenti nella relazione sull’amministrazione della Giustizia del ministro Carlo Nordio al Senato. … Leggi tutto

Processo penale telematico: webinar della Scuola superiore della magistratura

La nota ufficiale del ministero della Giustizia: “Grato per aver organizzato il corso, auspico grande partecipazione delle toghe”. Roma – “Nell’ottica della leale collaborazione istituzionale, dopo un incontro con i vertici del Ministero della Giustizia, la Scuola Superiore della Magistratura ha prontamente organizzato un webinar per il prossimo 3 febbraio. Lo scrive in una nota … Leggi tutto

Giustizia in tilt: tribunali sospendono l’App 2.0 per il processo telematico

Nordio a margine di un incontro a Palazzo Chigi rassicura sul malfunzionamento dell’applicativo riservato a magistrati e cancellieri. Roma –  Da Roma a Milano il malfunzionamento dell’applicativo ‘App 2.0’ per il processo telematico riservato a magistrati e cancellieri ha portato al caos. Problemi tecnici, rischio ritardi e paralisi negli uffici giudiziari. Tanto che Tribunali e … Leggi tutto

Nuova App penale, l’Anm: “Un fallimento annunciato”. E lancia l’allarme: rischio caos dal 7 gennaio

L’Associazione Nazionale Magistrati: innovazione inserita senza averla prima testata negli uffici, le segnalazioni di criticità rimaste inascoltate. La nuova app 2.0 penale? “Un fallimento annunciato”. Non ha mezzi termini l’Associazione Nazionale Magistrati, che per mezzo di una nota critica pesantemente la nuova piattaforma per il processo penale telematico introdotta il primo gennaio 2025 dal Ministero … Leggi tutto

Processo penale telematico: proroga del regime del “doppio binario”

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il regolamento che modifica i termini del deposito degli atti previsti dalla cosiddetta Riforma Cartabia.  Roma – E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 30 dicembre 2024, n. 304, il Regolamento 27 dicembre 2024, n. 206, che modifica i termini del deposito degli atti previsti dalla cosiddetta Riforma Cartabia sul processo penale … Leggi tutto