Pellet sequestrato diventa risorsa per la comunità

ilgiornalepopolare pellet

Oltre 23mila kg di materiale contraffatto donati a un comune montano. L’iniziativa solidale trasforma un illecito in aiuto concreto. Trieste – I finanzieri del Comando Provinciale hanno posto in essere un’iniziativa di solidarietà a favore della cittadinanza del Comune di Forni di Sopra (UD) donando oltre 23000 kg di pellet, oggetto di un precedente sequestro … Leggi tutto

Pellet contraffatto con marchio Enplus: maxi sequestro a Ragusa, denunciato imprenditore

Scoperta dalla Guardia di Finanza una filiera di pellet di bassa qualità spacciata come “A1”: sequestrate 56 tonnellate di prodotto e oltre 200.000 sacchi con certificazioni false. Catania – Nel corso di un’attività di controllo economico del territorio, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno scoperto gravi irregolarità nella produzione … Leggi tutto

Pellet non sicuro, maxi sequestro a Trieste: requisite 46 tonnellate di prodotto

Azione a tutela del consumatore: il pellet era senza certificazione ENplus. Trieste – I finanzieri del Comando Provinciale di Trieste hanno sottoposto a sequestro oltre 46 tonnellate di pellet non sicuro. In particolare, durante i controlli effettuati presso i valichi di confine terrestre, finalizzati al contrasto dell’importazione e commercializzazione di prodotti contraffatti o non conformi … Leggi tutto

Pellet non a norma: sequestro di 17mila sacchi e una denuncia a Verona [VIDEO]

Il rappresentante della società nel mirino delle Fiamme Gialle segnalato per frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti con segni mendaci. Verona – Sequestro di 16.889 sacchi di pellet, ciascuno del peso di 15 kg, contrassegnati da marchi contraffatti e caratteristiche non rispondenti a quanto dichiarato, e di ulteriori 9.578 sacchi privi delle obbligatorie … Leggi tutto

Pellet contraffatto dall’Est Europa sequestrato alla frontiera di Trieste dalla Guardia di Finanza

Il prodotto intercettato dai militari della Compagnia di Muggia esibiva illecitamente il marchio ENplus che certifica efficienza energetica e compatibilità ambientale. Trieste – I finanzieri del Comando Provinciale di Trieste hanno sequestrato 24.500 kg di pellet con certificazione ENplus contraffatta, destinato al mercato italiano. Durante i controlli ai valichi di confine, i militari della Compagnia … Leggi tutto

Contraffazione: sequestrate a Trieste oltre 22 tonnellate di pellet

I militari della Gdf e i funzionari dell’Agenzia Dogane hanno intercettato un veicolo proveniente dall’Ucraina diretto in Italia. Trieste – I militari della Guardia di Finanza e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno intercettato negli spazi doganali di Fernetti un veicolo proveniente dall’Ucraina e diretto nel territorio nazionale, che trasportava oltre 22 … Leggi tutto

Sequestrate oltre 24 tonnellate di pellet non conforme nel porto di Brindisi

Il pellet proveniva dall’Est Europa con false certificazioni di qualità. La Gdf indaga per frode commerciale. Brindisi – La Guardia di Finanza di Brindisi, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, ha sequestrato 24.150 kg di pellet proveniente dalla Bulgaria, etichettato falsamente come conforme agli standard di qualità Enplus. Dopo verifiche con l’Associazione Italiana … Leggi tutto

Benevento – Bancali di pellet non conforme sequestrati dalla Finanza nel Sannio

Benevento – Oltre dieci quintali di pellet non conforme al codice del consumo sono stati sequestrati dai finanzieri della sezione mobile del nucleo di polizia economico – finanziaria della città campana. In particolare, nell’ambito di mirate attività in materia di sicurezza dei prodotti, i militari hanno individuato nella provincia di Benevento un operatore commerciale che … Leggi tutto

Messina – Sequestrate 285 tonnellate di biocombustibile irregolare: sanzioni fino a 25mila euro

Messina – Oltre 285 tonnellate di nocciolino di oliva, una biomassa legnosa comunemente impiegata come combustibile ecologico, sono stati sequestrati dai finanzieri di Messina. L’operazione è volta a tutelare il consumatore verificando potenziali illeciti rispetto alle norme afferenti i biocombustibili oltre che accertare la qualità della filiera produttiva e la conformità ambientale del prodotto, in … Leggi tutto

Indagine della Procura europea per una frode comunitaria a Benevento, 3 arresti

Sequestri della Gdf per 315mila euro. Nel mirino un’impresa di rivendita di autoveicoli per indebita percezione di contributi pubblici. Benevento – I finanzieri del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto di applicazione di misure cautelari personali e reali emesso dal Gip del Tribunale su richiesta dell’European Public Prosecutor’s Office (EPPO) di Napoli nei … Leggi tutto