Emergenza case: la Sicilia al collasso

Secondo ANIA, senza nuovi investimenti e piani casa migliaia di famiglie siciliane restano senza un tetto. Palermo – La crisi abitativa in Italia, e in Sicilia in particolare, ha ormai superato ogni soglia di sostenibilità sociale. La politica, tra slogan vuoti e presunte “strategie immobiliari”, ha fallito clamorosamente ottenendo il risultato di un numero crescente … Leggi tutto

Sicurezza a rischio: locale chiuso per venti giorni

Violenza, risse e criticità strutturali spingono la Questura a intervenire con un provvedimento urgente per tutelare l’ordine pubblico. Palermo – La Questura adotta provvedimenti volti ad arginare gli episodi di violenza verificatisi nell’ambito di eventi serali e disponendo, ancora una volta, la chiusura temporanea di una nota discoteca della provincia palermitana. Il Questore Vito Calvino, … Leggi tutto

Controlli amministrativi nel centro storico: irregolarità in due locali

Controlli amministrativi nel centro storico, irregolarità

Sanzioni per oltre 8mila euro e chiusura di 20 giorni per occupazione abusiva di suolo pubblico. Palermo – Nel corso degli ultimi giorni, la polizia di Stato ha continuato a tenere alta la soglia di attenzione riguardo la regolarità dei numerosi locali che, oltre ad esercitare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, svolgono pubblici … Leggi tutto

Semina il panico brandendo un’accetta

La polizia ferma un uomo armato di accetta

Il 31enne, in evidente stato di alterazione, ha opposto resistenza agli agenti: sequestrata l’arma e avviati accertamenti sulla sua posizione sul territorio. Palermo – La polizia di Stato ha inquisito in stato di libertà un 31enne cittadino straniero ritenuto responsabile del reato di resistenza a Pubblico Ufficiale e porto ingiustificato di armiimproprie o atte ad … Leggi tutto

Costruzioni in Sicilia: tra crescita e sfide, servono competenze e innovazione

Costruzioni in Sicilia tra invecchiamento e bisogno di innovazione

Presentato lo studio Cresme-Fillea Cgil: dopo l’espansione 2021-2024, il settore edile rischia una frenata. Urgente investire in formazione e nuove strategie industriali. Palermo – Invecchiamento della forza lavoro, scarsità di manodopera, soprattutto specializzata, e urgenza di innovazione nel settore edile. Questi i principali punti emersi dallo studio “Lavoro e costruzioni in Sicilia, scenari 2025-2030”, realizzato … Leggi tutto

Truffe agli anziani: sequestri e denaro recuperato

ilgiornalepopolare palermo

Due uomini finiti ai domiciliari dopo le indagini della Procura, ricostruito il modus operandi e recuperati soldi e gioielli. Palermo – La polizia di Stato, in collaborazione con l’omologo Ufficio di Napoli ha dato esecuzione in Campania a un’ordinanza applicativa degli arresti domiciliari, emessa dal GIP presso il Tribunale di Palermo su richiesta della locale … Leggi tutto

Costruire il futuro: formazione e innovazione al centro

Rapporto sul lavoro in Sicilia evidenzia l’urgenza di qualificare i percorsi professionali nel settore edile. Palermo – Si terrà domani, martedì 11 novembre alle 10, nella sala Piersanti Mattarella dell’Ars, la presentazione dello studio “Lavoro e costruzioni in Sicilia, scenari 2025-2030”, studio curato, per conto di Fillea Cgil Sicilia, da Cresme Ricerche.  L’elaborato punta a fornire … Leggi tutto

Labubu fake: maxi sequestro da mezzo milione

Operazione della Guardia di Finanza contro la vendita di falsi Pop Mart. Il valore stimato sul mercato supera i 500.000 euro. Palermo – I finanzieri del Comando Provinciale, grazie a una capillare attività investigativa condotta nel settore della lotta alla contraffazione hanno sequestrato oltre 10.000 Labubu (di cui 3.000 presso un negozio di giocattoli all’interno … Leggi tutto

Appalti e legalità, Pistorio: “La corruzione oggi inizia prima ancora dei cantieri”

Il segretario del sindacato edile denuncia l’assenza di un protocollo di legalità e commenta lo scandalo che coinvolge Totò Cuffaro. Palermo – “L’omissione da parte della Regione, qualche anno fa, di discutere sul protocollo di legalità proposto da Fillea Cgil e Cgil Sicilia e i silenzi di chi si è sottratto dal ripresentarlo in maniera … Leggi tutto

Dipendenti di un albergo denunciati per furto

Si sospetta che parte della refurtiva fosse destinata all’arredo di altre strutture ricettive riconducibili ad alcuni indagati. Palermo – Praticavano il furto di ogni genere di articolo in scioltezza e con estrema disinvoltura tanto che, dinanzi al fatto compiuto, la reazione alle contestazioni degli agenti di polizia è stata di meraviglia per una condotta ritenuta … Leggi tutto