Atelier Musicale: il quintetto di Gianluigi Trovesi alla Camera del Lavoro di Milano

Il 5 ottobre suona il polistrumentista e compositore bergamasco, tra i più importanti jazzisti della scena italiana. Milano –  Lo scorso 10 gennaio Gianluigi Trovesi ha compiuto 80 anni e l’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio, lo festeggerà sabato 5 ottobre alla Camera del Lavoro di Milano con un concerto nel quale il … Leggi tutto

Milano, al via la nuova stagione de “Il rito del jazz”: 5 concerti nel mese di ottobre

Torna l’appuntamento in musica alla Cascina Cuccagna: si parte martedì 1 ottobre con il Magic Bus e Grand Tabazù. Milano –  Al via domani  martedì 1 ottobre, alla Cascina Cuccagna di Milano, la terza stagione de “Il rito del jazz”, la rassegna organizzata dall’associazione Musicamorfosi che, nei mesi e negli anni scorsi, ha visto esibirsi sul palco del Cuccagna Jazz … Leggi tutto

Sagra di fine estate, ad Assago torna l’appuntamento per grandi e piccini

Sabato 28 e domenica 29 settembre musica, spettacoli di cabaret e giochi in strada per salutare l’arrivo dell’autunno. Assago (MI) – Sabato 28 e domenica 29 settembre torna ad Assago (Mi) il tanto atteso appuntamento con la “Sagra di Fine Estate”, la due giorni di musica, divertimento e convivialità. Via Matteotti si trasformerà in una … Leggi tutto

Musica, il belcanto di scena al teatro ‘Nero’ di Catania: domani la serata evento

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra si accinge a concludere l’edizione 2024, dedicata alla meraviglia, nel barocco della città etnea. Catania – Imperdibile dittico musicale ideato per la conclusione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra presso il Teatro romano di Catania con il capolavoro verista “Cavalleria Rusticana” e il recital di Diana Damrau. … Leggi tutto

Catania, Diana Damrau chiude in grande stile il Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Appuntamento il 22 settembre al Teatro antico con il recital del celebre soprano tedesco che omaggerà il Belcanto italiano. Catania – Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra chiude con un concerto imperdibile: il recital, in programma il 22 settembre (ore 21) al Teatro antico di Catania, della primadonna Diana Damrau. Voce prodigiosa, artista leggendaria, … Leggi tutto

Al via a Caltagirone il Sikelia festival: tre giorni di letteratura, arte, musica e scienza

Appuntamento dal 3 al 5 agosto in Villa Patti, con un ricco calendario che punta sulla cultura per attrarre turisti nell’entroterra siciliano. Dal 3 al 5 agosto il Sikelia Festival a Villa Patti, Caltagirone. Tre giorni dedicati a letteratura, editoria, arte, musica e scienze. L’entroterra siciliano punta sulla cultura per attrarre turisti. Un progetto ambizioso, … Leggi tutto

Pompei Inn Jazz 2024, tra gli ospiti Gegè Telesforo e Fabrizio Bosso

Quest’anno è ispirato al tema universale dell’incontro fra mondi diversi. Sei spettacoli dal 29 al 31 luglio. Tornano le notti del jazz nell’estate pompeiana: piazza Schettini ospiterà la 12esima edizione di “Pompei Inn… Jazz”. L’appuntamento ormai fisso per gli appassionati di musica jazz, quest’anno è ispirato al tema universale dell’incontro/confronto fra “mondi”, realtà, culture ed … Leggi tutto

“O Fortuna!”: Palermo Festival, si parte con i Carmina Burana di Orff

Tra gli appuntamenti al Complesso Steri, anche il “Don Giovanni” di Mozart. Palermo – Il XIV Festival Internazionale – Palermo Classica, uno dei principali festival dedicati alla musica classica del sud Italia dal 26 luglio e fino al 22 settembre 2024 allieterà gli amanti di questo genere musicale (e non solo). Anche quest’anno il Festival … Leggi tutto

È morto Pino d’Angiò: aveva 71 anni. La sua “Ma quale idea” segnò gli anni Ottanta | L’ULTIMA HIT

La canzone che lo ha reso celebre è stata un successo anche all’ultimo Sanremo, quando è stata riproposta in duetto con i Bnkr44. È morto a 71 anni il cantautore Pino D’Angiò, che negli anni ’80 conobbe uno straordinario successo con ‘Ma quale idea’, considerato uno dei primi brani rap in lingua italiana. D’Angiò ha … Leggi tutto

Bach e Mozart con l’Orchestra Canova alla Reggia di Monza

Appuntamento in villa domenica 16 giugno con i musicisti della formazione diretta da Enrico Saverio Pagano. MONZA – In occasione del concerto in programma domenica 16 giugno alla Reggia di Monza (Sala degli Specchi, ore 17; ingresso 10 euro in prevendita su www.mailticket.it/manifestazione/9539; 15 euro alla porta), l’Orchestra da camera Canova e il suo direttore Enrico Saverio Pagano proporranno uno squarcio sul repertorio contrappuntistico … Leggi tutto