Alla Reggia di Monza continua la rassegna Musique Royale

Jazz, operina buffa e percussioni contemporanee dal 29 marzo al 4 aprile. Monza – Dopo gli eventi sold-out dello scorso febbraio entra nel vivo la seconda edizione della rassegna Musique Royale, ciclo di appuntamenti a misura di grandi e bambini (tra cui concerti di jazz e musica classica e spettacoli ancheper i più piccini) organizzati nei meravigliosi spazi della Reggia di Monza dall’associazione culturale Musicamorfosi e dall’Orchestra Canova, con … Leggi tutto

A Milano suoni, danze e spezie nello spettacolo “L come Libano” 

Mercoledì 26 marzo una serata a ingresso libero dedicata alle musiche e alle culture del Medio Oriente. Milano –  Si intitola “L come Libano”, ovvero “Storie d’Oriente: suoni, danze e spezie”, il nuovo appuntamento della rassegna ALFABETO DI PARCO, manifestazione organizzata da PARCO, il Polillo ARtCOntainerdi Milano, e dedicata alle culture del mondo e agli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento: l’evento in … Leggi tutto

“Dall’idea all’azione”: esce il manuale di Morgan Fascioli per la realizzazione e la gestione di grandi eventi musicali

Strategia, progettazione, organizzazione e gestione dello spettacolo: è disponibile da fine febbraio, per la casa editrice Aracne, il saggio di Morgan Fascioli, musicista, produttore discografico e direttore artistico con un’esperienza ultraventennale nel settore.  Roma – Come si pianifica un grande spettacolo musicale? Come si crea un progetto dettagliato, definendo e gestendo il budget? Quali sono le esigenze … Leggi tutto

Boss è al 41bis ma può ascoltare la musica: l’ok della Cassazione a Domenico Laurendi

Il capo del clan di Sant’Eufemia d’Aspromonte autorizzato ad acquistare un lettore cd e le cuffie anche per ragioni di studio e lavoro. Torino – Anche se deve sottostare alle regole del carcere duro, il boss detenuto al 41 bis può acquistare un lettore cd e ascoltare liberamente la musica. Parola della Corte di Cassazione, … Leggi tutto

Atelier Musicale: pagine di Skrjabin, Prokofiev e Rachmaninov con il pianista Antonio Di Cristofano

Sabato 1 marzo alla Camera del Lavoro di Milano.  Milano – Il pianista Antonio Di Cristofano è uno dei massimi interpreti, a livello internazionale, del mondo musicale di Alexander Skrjabin, di cui presiede anche la giuria dell’omonimo e prestigioso premio organizzato nella città di Grosseto. Riveste, quindi, un particolare interesse ascoltarlo sabato 1 marzo, alla Camera del Lavoro di Milano, in occasione … Leggi tutto

Morto ad Albenga Gianni Pettenati, il cantante del tormentone “Bandiera Gialla”

Il successo nel 1966 con l’adattamento italiano del pezzo “The Pied Piper”, brano che in Italia diventò il manifesto della gioventù degli anni Sessanta. Albenga (Savona) – Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all’età di 79 anni nella sua abitazione ad Albenga. A dare l’annuncio è stata la figlia Marialaura … Leggi tutto

“Insieme per migliorare la didattica musicale”: i docenti delle scuole di jazz e dei Conservatori fanno rete  

Siglato un protocollo d’intenti per ampliare e potenziare il sistema formativo. Che, in Italia, dà lavoro a oltre 100.000 insegnanti e coinvolge un milione di studenti. Milano – L’Italia vanta un vasto movimento di educazione musicale che coinvolge 100.000 docenti e un milione di studenti, impegnati nell’apprendimento di generi come jazz, pop e rock. Un … Leggi tutto

Tutto pronto per il XVIII Festival Armonie della Magna Graecia di Tropea

La rassegna, diretta dal pianista Emilio Aversano, prenderà il via a Pasqua con Candelight. Tropea – La XXVII edizione del Festival Armonie della Magna Graecia, diretta dal pianista Emilio Aversano, conclusa lo scorso ottobre ha segnato un nuovo capitolo di crescita e di prestigio, essendo ormai l’evento diventato un appuntamento imprescindibile per la musica classica … Leggi tutto

Musica e devozione a Catania: Marco Frisina e il Coro Lirico Siciliano onorano Sant’Agata

Successo del concerto dedicato alla patrona della città nella suggestiva cornice della Chiesa di San Domenico. Catania – La sera del 2 febbraio, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Domenico, il Coro Lirico Siciliano, affiancato dall’Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania, ha reso omaggio a Sant’Agata con un concerto che ha … Leggi tutto

Atelier Musicale nel segno del grande jazz  con Antonio Faraò e Robert Bonisolo 

Sabato 25 gennaio alla Camera del Lavoro di Milano il pianista italiano e il sassofonista canadese insieme sul palco dell’auditorium Di Vittorio.  Milano – Ritorna l’Atelier Musicale, la rassegna in bilico tra jazz e classica contemporanea organizzata dall’associazione culturale Secondo Maggio: per inaugurare la seconda parte della XXX stagione, gli organizzatori hanno invitato, sabato 25 gennaio alla Camera … Leggi tutto