Disinfezione contro la legionella: chiusa la sede del ministero dell’Ambiente

La decisione dopo i controlli su alcune reti idriche. I dipendenti saranno in smart working per qualche giorno in via cautelativa. Roma – Allarme legionella nella sede del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica di Via Cristoforo Colombo: è così scattata la chiusura per disinfezione dopo che nei controlli su alcune reti idriche sono stati trovati valori di legionella che … Leggi tutto

Luce, gas e benzina: ogni famiglia spende in media 4mila euro all’anno

Relazione sulla situazione energetica nazionale del 2024 che, realizzata dal Ministero dell’Ambiente, analizza l’andamento della spesa. Roma – Nel 2023 ogni famiglia italiana ha speso, in un anno, circa 4mila euro per luce, gas e benzina. È quanto emerge dalla Relazione sulla situazione energetica nazionale del 2024 che, realizzata dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, analizza … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: report ambientalisti al ministero: “Impatto grave e irreversibile”

Le osservazioni a VIA di Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente, Lipu, Man e Wwf Italia, insieme a società di settore e Comitati. Roma – Le Associazioni Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente, Lipu, Man e Wwf Italia, insieme alla “Società dei Territorialisti” ai “Medici per l’Ambiente – Isde” e ai Comitati “Invece del Ponte” e “No … Leggi tutto

ROMA – NESSUNO VUOLE LE SCHIFEZZE RADIOATTIVE SOTTO CASA. L’INIZIO DELL’ODISSEA

L'Italia dovrebbe dotarsi anche di un centro di stoccaggio per i rifiuti radioattivi che negli anni abbiamo sbolognato, pagando smaltimento e deposito a caro prezzo, a diversi Paesi europei e che adesso fibrillano per restituirceli. Poi c'è il problema dei rifiuti radioattivi meno pericolosi che nessuna regione vuole avere sotto casa. Roma – Un coro … Leggi tutto