L’imprenditore gioca sporco ma la Finanza lo becca!

Scoperto un sistema di fatture false e soldi dirottati su conti personali. Sequestrati beni e quote per oltre mezzo milione di euro. Caltanissetta – I finanzieri del Comando provinciale hanno eseguito un sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di oltre mezzo milione di euro, nei confronti di due soggetti indagati … Leggi tutto

Frode IVA da 180mila euro: scatta il sequestro della Finanza

La Procura dispone il sequestro di beni e disponibilità di due imprenditori accusati di aver emesso fatture false per milioni di euro. Viterbo – La Guardia di Finanza ha dato attuazione a un provvedimento di sequestro disponibilità liquide, finanziarie (quote societarie) e beni mobili registrati per un ammontare pari ad oltre € 180.000,00, nei confronti … Leggi tutto

Caccia alle auto rubate, fermato un uomo in fuga nel traffico

Operazione lampo della Guardia di Finanza: due auto ritrovate, un denunciato per furto aggravato e incidenti evitati per un soffio. Viterbo – I militari appartenenti alla Sezione Operativa Pronto Impiego, durante specifici controlli in materia di controllo economico del territorio, eseguiti diuturnamente sulle maggiori arterie stradali della provincia, in località Orte, hanno ritrovato un’autovettura che … Leggi tutto

Truffa milionaria nel Superbonus, arrestato imprenditore

Frode da oltre 10 milioni di euro scoperta dalla Guardia di Finanza: sequestri, interdizioni e false asseverazioni su lavori mai eseguiti. Roma – I finanzieri stanno eseguendo il provvedimento del locale Tribunale – Sezione dei Giudici per le Indagini Preliminari, con cui è stata disposta l’applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di un … Leggi tutto

Truffa nei bonus edilizi: sequestro da 5 milioni di euro

Quattro persone ai domiciliari e 14 denunciate nell’operazione della GdF: ricostruita la rete di frodi e crediti d’imposta falsi. Ragusa – All’esito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica, i finanzieri del Comando Provinciale stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di quattro soggetti e un … Leggi tutto

Maxi truffa dei crediti fiscali: sequestro da 5 milioni

Scoperto un sistema di compensazioni fasulle e società di comodo: sequestrati immobili, conti e terreni legati a un professionista romano. Piacenza – Su delega della Procura della Repubblica, le Fiamme Gialle hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, disposto d’urgenza, finalizzato alla confisca di beni, per un importo di oltre 5 milioni di … Leggi tutto

Montagna di rifiuti scoperta in un terreno agricolo

La Guardia di Finanza ha sequestrato un’area di oltre 1300 metri quadrati usata come discarica abusiva e denunciato il proprietario del fondo. Crotone – Nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio orientati anche alla prevenzione/repressione dei reati ambientali ed eseguiti dal personale della Guardia di Finanza, è stata rinvenuta e sottoposta a sequestro, nel … Leggi tutto

Ordini dal carcere per lo spaccio di cocaina e hashish

La Finanza esegue due nuove misure cautelari nell’ambito dell’operazione “Tropical”, tra intercettazioni e arresti precedenti. Pescara – I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione ad una Ordinanza, emessa dal Tribunale di L’Aquila, su appello della locale Procura della Repubblica, con cui sono state disposte ulteriori due misure cautelari, … Leggi tutto

Pacco dagli USA con 3 chili di hashish: 24enne in manette

Le Fiamme Gialle intercettano una spedizione di droga nascosta in finti pacchi di scarpe: arrestato un giovane lombardo. Bergamo – Le Fiamme Gialle dell’aeroporto internazionale “Il Caravaggio” di Orio al Serio hanno tratto in arresto un ventiquattrenne residente a Cesano Boscone, destinatario di un pacco contenente 2.880 grammi di resina di hashish. L’attività di indagine … Leggi tutto

Bancarotta e frodi: maxi sequestro di 65 milioni nel settore edilizio

Quattro persone e cinque società coinvolte in operazioni fittizie, scissioni fraudolente e distrazioni di beni immobili e fondi aziendali. Barletta – La Procura della Repubblica presso il tribunale di Trani ha adottato un provvedimento di sequestro preventivo d’urgenza nei confronti di quattro persone e cinque società attive nel settore dell’edilizia, per reati di bancarotta fraudolenta, … Leggi tutto