Gaetano Costa, l’eroe dimenticato che sfidò Cosa Nostra in solitudine

A 44 anni dall’assassinio del magistrato che per primo intuì la nuova mafia, la sua memoria resta nell’ombra di uno Stato che non ha saputo rendergli giustizia. Palermo – Il 6 agosto 1980, mentre l’Italia piangeva le vittime della strage di Bologna ai funerali di Stato, a Palermo si consumava un altro dramma della Repubblica. … Leggi tutto

Due italiani in via di rimpatrio da Alligator Alcatraz

Samuel Gheorghe e Gaetano Mirabella Costa – detenuti nel penitenziario in Florida – dovrebbero rientrare in Italia tra il 5 e il 6 agosto. Il cittadino italiano al momento detenuto nel penitenziario di Alligator Alcatraz, la controversa struttura voluta da Donald Trump per ospitare migranti irregolari in Florida, starebbe per tornare a casa: il rientro … Leggi tutto

Gaetano Costa, il procuratore che osò sfidare la mafia

Il nipote omonimo rilancia la battaglia per fare luce sull’assassinio del magistrato che per primo indagò sui patrimoni di Cosa Nostra. Palermo – Sono trascorsi quarantacinque anni da quel 6 agosto 1980, quando il procuratore di Palermo, Gaetano Costa, venne ucciso a colpi di pistola. Quasi mezzo secolo di silenzi, depistaggi e verità nascoste. Ma … Leggi tutto

Gaetano Costa jr ricorda suo nonno, ucciso 44 anni fa dalla mafia: “Silenzi imbarazzanti”

Alla cerimonia di commemorazione in via Cavour a Palermo il nipote del magistrato denuncia il clima omertoso attorno all’assassinio. Palermo – Sono passati 44 anni da quel 6 agosto del 1980, giorno tragico in cui Gaetano Costa, il procuratore che per primo riuscì, seppur con mezzi limitati, a penetrare nei patrimoni delle famiglie criminali intuendone … Leggi tutto