La nuova opera di Francesco Guadagnuolo

“È davvero finito il sogno di uno Stato palestinese?” fluttua come una domanda che non cerca risposta. Roma – Davanti a questo dipinto di Francesco Guadagnuolo, il respiro si ferma in un attimo sospeso, come se il tempo stesso avesse esitato a muoversi davanti a tanta desolazione. La distesa di sabbia è tranciata da linee di … Leggi tutto

Un dipinto di Guadagnuolo per salvare dall’estinzione i laghi dei Castelli Romani

Il quadro del noto pittore per sensibilizzare l’opinione pubblica sullo stato delle acque di Castel Gandolfo e di Nemi sull’orlo del collasso. Roma – I laghi dei Castelli Romani, quello di Castel Gandolfo e quello di Nemi, rischiano l’estinzione. Stando ad una relazione amministrativa dell’ANBI (Associazione Nazionale delle Bonifiche Italiane). Una situazione denunciata di recente, nell’interesse della Nazione, in un servizio divulgato il 14 agosto scorso, dal geologo Mario Tozzi sul … Leggi tutto

Femminicidio, una scultura per non dimenticare

Un’opera di Francesco Guadagnuolo per riflettere sul tema della violenza sulle donne, di drammatica attualità. Roma – La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite che ritorna ogni anno per richiamare all’attenzione sia le battaglie sociali, economiche e politiche del mondo femminile, sia le violenze e discriminazioni di cui sono ancora argomento in tanti angoli del mondo. Ed è … Leggi tutto

“Miracolo a Napoli”: la bellezza nelle rovine di un incendio

Un’opera transrealista-visionaria-umanitaria di Francesco Guadagnuolo, ambientata a Napoli, mette in corrispondenza “La Venere degli stracci” con l’attuale incendio che l’ha distrutta. Napoli – La città partenopea è un territorio antico, pieno di storia, memorie e narrazioni tradizionali, ricche di attrattive e misteri che avvolgono gli ambienti e le strutture. L’opera pittorica del maestro Guadagnuolo che … Leggi tutto