“Eventi in Jazz”, a Busto Arsizio “bis” fuori programma per il Max De Aloe Quartet

Mercoledì 4 dicembre al Teatro Sociale il musicista festeggia i 25 anni dall’uscita del primo disco nella città natale. Busto Arsizio (VA) – Si concluderà con un evento speciale, una sorta di bis fuori programma reso possibile grazie al contributo del Comune di Busto Arsizio (Va), la rassegna Eventi in Jazz, organizzata nel Varesotto dall’associazione Area 101 APS con la direzione … Leggi tutto

La Polizia festeggia a Palermo i 10 anni del Progetto “Train… to be cool”

Il 2 dicembre la scopertura del murales commissionato agli studenti del Liceo artistico. Un’iniziativa di educazione alla legalità e alla sicurezza ferroviaria. Palermo – Lunedì 2 dicembre, alle ore 11:15, presso la fermata metropolitana “Palazzo Reale – Orleans” di Palermo, si svolgerà la Cerimonia di scoprimento del murales, commissionato dalla Polizia Ferroviaria e realizzato da … Leggi tutto

Natale, torna il “cyber-calendario” dell’Avvento della polizia postale

Ogni giorno alle 18 sulla pagina Facebook del “Commissariato di PS Online – Italia” verrà pubblicata una nuova “casella”. Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, la Polizia Postale ha realizzato il Calendario dell’Avvento Cyber per accompagnare gli internauti dal primo al 25 dicembre con consigli, curiosità e suggerimenti per navigare online in sicurezza. La … Leggi tutto

Agrippa Postumo, ecco il ritratto “ritrovato” del figlio adottivo (e ripudiato) di Augusto

Per la prima volta esposto il ritratto di Agrippa Iulius Caesar, giovane erede di Augusto, designato alla successione imperiale ma rimasto vittima delle lotte di potere. Roma – Nella Sala degli Arazzi dei Musei Capitolini di Roma viene presentato al pubblico per la prima volta il ritratto di Agrippa Postumo della Fondazione Sorgente Group che … Leggi tutto

Lungo weekend di Autunno Musicale  alla Reggia di Caserta con Classico > Romantico

Poi al Museo Campano di Capua i recital di Giovanni Angeleri e del pianista di fama internazionale Boris Petrushansky. Il lungo weekend artistico di Autunno Musicale prevede un nuovo appuntamento alla Reggia di Caserta (sabato 30 novembre) con Classico > Romantico dell’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio e con la partecipazione di … Leggi tutto

Dos dell’Arca: a Capo di Ponte 4.000 anni di storia tra archeologia e arte rupestre

Un viaggio dal Neolitico all’età del Ferro attraverso gli importanti reperti emersi nella piccola collina della Valle Camonica. Brescia – Si inaugura domani, sabato 30 novembre alle 15.30 al MUPRE di Capo di Ponte (Brescia) l’esposizione archeologica “4000 anni a Dos dell’Arca”. La mostra – a cura di Paolo Rondini, Alberto Marretta, Maria Giuseppina Ruggiero  – fa il … Leggi tutto

A Roma in scena 15 anni di Mandala Dance Company

Tre giorni di spettacoli allo Spazio Rossellini dedicati alla compagnia fondata da Paola Sorressa. Roma – Per celebrare il 15esimo anniversario della nascita della compagnia internazionale Mandala Dance Company, ATCL, Circuito Multidisciplinare sostenuto dal MIC e dalla Regione Lazio, dedica allo Spazio Rossellini di Roma una retrospettiva di tre giorni; nel Polo Culturale Multidisciplinare della … Leggi tutto

Tutto pronto per il MonFest 2024: la fotografia torna protagonista a Casale Monferrato

Dal 30 novembre 2024 al 4 maggio 2025 14 mostre fotografiche esplorano il mondo del cinema, teatro e musica. Alessandria – Casale Monferrato torna a parlare di fotografia con la seconda edizione di MonFest, il festival a cadenza biennale che ha visto il proprio felice esordio nel 2022, confermato con il Middle MonFest 2023 incentrato sull’antologica di Maria Vittoria … Leggi tutto

A cent’anni dalla morte di Giacomo Puccini, l’omaggio di Milano al padre di “Turandot”

Protagonista della rassegna è il cartellonista triestino Leopoldo Metlicovitz, che ideò molti cartelloni delle opere del grande compositore. Milano – A 100 anni dalla morte del maestro, il Castello Sforzesco di Milano celebra il genio di Giacomo Puccini (1858-1924) con un focus dedicato alla grafica per la promozione e l’illustrazione delle sue opere più conosciute. … Leggi tutto

“Gioco di squadra”: presentato a Roma il calendario dei vigili del fuoco

Realizzato con gli scatti del fotoreporter internazionale Massimo Sestini e con la prefazione dello storico Alessandro Barbero. Roma – È stato presentato questa mattina, nella sede dell’Istituto Superiore Antincendi di Roma, il Calendario Storico 2025 dei Vigili del fuoco “Gioco di Squadra”, realizzato con gli scatti del fotoreporter internazionale Massimo Sestini e con la prefazione … Leggi tutto