Otto marzo, a Bologna 15 giorni di iniziative ed eventi dedicati alle donne

Dalla celebrazione delle signore etrusche alle ragazze che nel 1932 diedero vita al GFC, la prima squadra di calcio femminile italiana: tutti gli appuntamenti da non perdere.   Sabato 8 marzo 2025 i musei e i luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana celebrano la Giornata internazionale della donna con una progettualità e una comunicazione per la prima volta condivise, … Leggi tutto

Beni culturali, a marzo in Sicilia tre giornate gratuite nei musei

Il 10 marzo giornata dedicata al compianto archeologo Sebastiano Tusa. Scarpinato: “Con queste iniziative sosteniamo la cultura e le famiglie”. Palermo – La Regione Siciliana a marzo offre altre due giornate di ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici dell’isola, che si aggiungono alla prima domenica del mese appena trascorsa. Sabato 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale … Leggi tutto

Dall’1 al 4 marzo a Roma il Carnevale è “a regola d’arte”

Il programma di attività nei Musei Civici e sul territorio per un pubblico di tutte le età. Roma –  Tornano gli eventi di Carnevale a regola d’arte, il programma promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali per celebrare la festa più colorata dell’anno tra divertimento e cultura, nella cornice museale del Sistema Musei … Leggi tutto

Atelier Musicale: pagine di Skrjabin, Prokofiev e Rachmaninov con il pianista Antonio Di Cristofano

Sabato 1 marzo alla Camera del Lavoro di Milano.  Milano – Il pianista Antonio Di Cristofano è uno dei massimi interpreti, a livello internazionale, del mondo musicale di Alexander Skrjabin, di cui presiede anche la giuria dell’omonimo e prestigioso premio organizzato nella città di Grosseto. Riveste, quindi, un particolare interesse ascoltarlo sabato 1 marzo, alla Camera del Lavoro di Milano, in occasione … Leggi tutto

Torna “Pianura da Scoprire”: 25 castelli e borghi da visitare in Lombardia (dal 2 marzo)

Palazzi e borghi medievali di quattro province lombarde sono pronti a riaprire porte, portoni e ponti levatoi ai visitatori. Bergamo – Archiviata l’edizione del decennale della manifestazione, che dal 2014 al 2024 ha visto nascere e consolidarsi una rete di ben 24 dimore storiche e località della media pianura lombarda, domenica 2 marzo 2025 i castelli, i … Leggi tutto

“Il rito del jazz”: fusion, tropical sounds e standard alla Cascina Cuccagna di Milano

Dal 4 al 25 marzo con i Linda Melodia, il Bramante Quartet, il trio di Max Cameroni e il duo Versus.  Tre formazioni composte da giovani talenti in ascesa e un duo di musicisti già affermati animeranno, nel mese di marzo, la rassegna “Il rito del jazz”, organizzata alla Cascina Cuccagna di Milano dall’associazione culturale Musicamorfosi in collaborazione con I-Jazz e … Leggi tutto

Al via alla Reggia di Monza la seconda edizione della rassegna “Musique Royale”

Si parte il 20 febbraio. Concerti di classica e di jazz, reading, spettacoli teatrali per bambini ma non solo: ecco le prime anticipazioni sulla nuova stagione. Monza – Concerti di musica classica con programmi insoliti e trasversali, performance con alcuni dei più interessanti esponenti del jazz italiano ed europeo (con un’attenzione particolare ad alcuni giovani talenti che si sono già fatti … Leggi tutto

“Kassandra” di Sergio Blanco al Teatro Fontana: un mito tra passato e presente

Dal 20 al 23 febbraio: un monologo potente tra mito, società e resistenza. Milano – Dal 20 al 23 febbraio il Teatro Fontana di Milano ospita Kassandra, una performance diretta da Maria Vittoria Bellingeri e prodotta da Emilia Romagna Teatro | ERT / Teatro Nazionale. Il testo, scritto nel 2009 dal drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco, … Leggi tutto

“G come Giamaica”: la figura di Bob Marley e la rivoluzione del Reggae a Milano

La musica caraibica al centro del nuovo appuntamento di “Alfabeto di PARCO”, la rassegna dedicata agli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento. Milano –  Dopo il grande successo dell’evento del mese scorso dedicato al compositore Ravi Shankar, alla musica e alla cultura indiana e allo yoga, torna Alfabeto di PARCO, la rassegna sugli artisti che hanno … Leggi tutto

MIDA 89: la Mostra Internazionale dell’Artigianato torna a Firenze

Dal 25 aprile al 1° maggio alla Fortezza da Basso il consueto appuntamento con il “saper fare” di qualità.  Firenze – Dal 25 aprile al primo maggio, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà MIDA 89, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, promossa da Firenze Fiera con il supporto delle principali istituzioni e associazioni di categoria. Questo storico evento, … Leggi tutto