HOME | LA REDAZIONE

Forcello, i reperti etruschi riemersi in 30 anni di scavi trovano posto all’Archeologico di Mantova

I risultati delle indagini condotte dalla Statale di Milano vanno ad arricchire la collezione del Museo. Mantova – Trent’anni di ricerche archeologiche, promosse dal dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano presso il sito etrusco del Forcello di Bagnolo San Vito (Mantova), arricchiscono la collezione del Museo Archeologico Nazionale di Mantova. L’esposizione, che si intitola “Lungo … Leggi tutto

Al MuVet di Vetulonia gli straordinari “quadri etruschi” recuperati da Soprintendenza e Gdf

Esposte quattro lastre dipinte in terracotta provenienti da scavi clandestini presso l’antica Caere (Cerveteri) e salvate dal mercato illegale. Castiglione della Pescaia (Grosseto) – Grandi novità al Museo Archeologico “Isidoro Falchi” di Vetulonia (Castiglione della Pescaia, Grosseto). Da pochi giorni nelle sale è visibile la mostra “Quadri etruschi raccontano. Il mito e il rito da Caere a Vetulonia … Leggi tutto

Un vaso gigante, 15mila oggetti: l’Archeologico valorizza i tesori della Bologna etrusca

Nuovo allestimento per il “Ripostiglio di San Francesco”, il più importante deposito dell’Età del Ferro in Italia. Armi, ornamenti e utensili testimoniano il ruolo della città tra VIII e VII secolo a.C. Bologna – Nuovo allestimento, al Museo Civico Archeologico di Bologna, per il Ripostiglio di San Francesco nella Sala Xb, una delle sale della … Leggi tutto

Ancora scoperte a San Casciano: dal Bagno Grande una statua di Apollo in marmo

La campagna di scavi nel santuario ha riportato alla luce anche un altare con una rara iscrizione latino-etrusca. Siena – Nuove straordinarie scoperte al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni, dove nel 2022 è tornato alla luce un eccezionale deposito votivo con oltre venti statue in bronzo e centinaia di offerte. Stavolta dal santuario romano-etrusco sono emersi … Leggi tutto

Spina etrusca a cent’anni dalla scoperta: fasti e splendori di un porto del Mediterraneo [VIDEO, FOTO]

La grande mostra a Villa Giulia racconta i tre secoli di vita della città e i suoi rapporti con Greci, Fenici, Latini, Celti e i popoli italici prima dell’avvento di Roma. Roma – Etruschi di nuovo protagonisti a Roma nella grande mostra “Spina etrusca a Villa Giulia. Un grande porto nel Mediterraneo”, che ha aperto … Leggi tutto