Così Rubens rese “vive” le sculture antiche (e divenne uno dei “padri” del Barocco)

Alla Galleria Borghese una mostra esamina il rapporto con la scultura del pittore fiammingo, che riuscì a “tradurre in carne il marmo”. Roma – Con la mostra Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma, a cura di Francesca Cappelletti e Lucia Simonato, la Galleria Borghese inaugura la seconda tappa di RUBENS! La nascita di una pittura europea, un grande … Leggi tutto

Una locandiera davvero stupefacente

Sgominata una organizzazione di traffico e spaccio di droga all’ombra del bel barocco siracusano. Al vertice del sodalizio una donna dalle mille strategie di marketing. Siracusa – Operazione antidroga del commissariato di Augusta che, all’alba di oggi, ha dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare emessa dal gip Dott.ssa Tiziana Carrubba, su richiesta della locale … Leggi tutto