Dalla separazione delle carriere alle carceri: la relazione di Nordio sulla giustizia

Il Guardasigilli parla di “una marea di provvedimenti efficaci” invasi dalle polemiche. A innovazioni si sono opposti “radicati pregiudizi”. Roma – Dal traguardo storico sulla separazione delle carriere all’emergenza carceri, passando per la riduzione dell’arretrato e le sfide dell’Intelligenza Artificiale. Ci sono tanti riferimenti nella relazione sull’amministrazione della Giustizia del ministro Carlo Nordio al Senato. … Leggi tutto

Giustizia: ministero, con ‘PintoPaga’ numeri record indennizzi per durata processi

Progetto avviato con l’approvazione della Manovra che punta ad azzerare l’arretrato in due anni, da gennaio 2025 a dicembre 2026. Roma – Il ministero della Giustizia parla di “numeri record” in relazione al progetto ‘PintoPaga’, avviatocon l’approvazione della Manovra 2025 e che punta ad azzerare in due anni – da gennaio 2025 a dicembre 2026 … Leggi tutto

L’Ufficio del processo accelera la giustizia civile, valido aiuto alla riduzione dei tempi

Lo dice lo studio congiunto realizzato dal ministero della Giustizia e Banca d’Italia: arretrato abbattuto su 100mila procedimenti annui. Roma –  L’Ufficio per il processo è un acceleratore della giustizia civile. A certificarlo è lo studio congiunto del Ministero della Giustizia e della Banca d’Italia “Gli effetti dell’ufficio per il processo sul funzionamento della giustizia … Leggi tutto