Sequestri per contraffazione e prodotti non sicuri: operazioni della Finanza ad Ascoli, Padova, Lucca e Arezzo

Sequestrati oltre 15mila prodotti contraffatti e non sicuri. Denunce e sanzioni per un valore complessivo di 830mila euro. La Guardia di Finanza ha condotto una serie di operazioni a tutela del Made in Italy, sequestrando migliaia di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza in diverse province italiane. Ascoli Piceno: sequestrati 1.900 capi … Leggi tutto

Abusivismo finanziario a Roma: 8 arresti e sequestri per 10 milioni di euro

Le operazioni della Gdf in corso tra la Capitale, Milano e altre province: perquisizioni nei confronti di 15 persone fisiche e 5 giuridiche. Roma – Ordinanza di applicazione di misure cautelari e reali emessa dal Tribunale della Capitale: le operazioni dei finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria sono in corso nelle province di Roma, … Leggi tutto

Costruzioni abusive in area vincolata: sequestro e denunce nel Leccese [VIDEO]

Intervento della Guardia di Finanza in una struttura ricettiva a Diso. Cinque le persone segnalate all’autorità giudiziaria. Lecce – Sigilli a una struttura ricettiva in località “Acquaviva di Marittima” nel comune di Diso, dove si stavano realizzando interventi edilizi in corso di completamento, in una zona sottoposta a diversi vincoli. Oltre al sequestro le indagini … Leggi tutto

Mediatori di diporto abusivi, sequestrati 5 catamarani di lusso sul litorale tirrenico [VIDEO]

Civitavecchia – I militari della Sezione Operativa Navale di Gaeta, al termine di un’articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, hanno eseguito un decreto di sequestro nei confronti di cinque catamarani, per un valore complessivo di 2 milioni di euro, ormeggiati nei porti turistici di Nettuno (RM), Roma (RM) … Leggi tutto

Tinte e messe in piega a casa: scoperta parrucchiera abusiva a Jesolo

L’attività casalinga tra phon e caschi, smascherata dalla Finanza che ha ricostruito il volume d’affari non dichiarato dalla titolare. Venezia – La Guardia di Finanza di Jesolo, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, ha individuato un salone per acconciature ed estetista completamente abusivo e sconosciuto al Fisco. Il servizio ha avuto origine da … Leggi tutto

“Mondo sommerso”: a Prato sequestrati 2 milioni di giocattoli non a norma [VIDEO]

Il valore commerciale della merce ritirata dal mercato dalla Guardia di Finanza toscana ammonta a circa 3 milioni di euro. Prato – Operazione “Mondo sommerso”. Le Fiamme Gialle della città toscana proseguono senza sosta la loro attività a contrasto delle forme più insidiose di abusivismo commerciale e le violazioni delle norme sulla sicurezza dei prodotti … Leggi tutto

Truffa “Ponzi” sull’oro da investimento, 5 in manette a Milano: promettevano rendimenti faraonici

Raccolti oltre 60 milioni di euro, ma solo una minima parte è finita nell’acquisto del metallo pregiato. Il grosso serviva per remunerare i primi clienti e compensare i cervelli della frode. Milano – Finanzieri e Procura di Milano hanno svelato l’esistenza di un cosiddetto “schema Ponzi”, mascherato da un sofisticato sistema societario, basato su una … Leggi tutto

A Forlì l’hotel abusivo della microcriminalità: 56mila euro di multa alla titolare

La Polizia Scientifica ha documentato lo stato di incuria e degrado, con condizioni di alloggio fortemente a rischio per la sicurezza. Forlì – Operazione della Polizia di Stato all’interno di uno stabile in via Firenze. Quasi venti i cittadini stranieri identificati e 16 sanzioni elevate dai poliziotti per un totale di 56mila euro a carico … Leggi tutto

A Lecce scoperte 3 attività sconosciute al fisco: 700mila euro di redditi non dichiarati

Nel mirino dei finanzieri un ex meccanico in pensione che lavorava in garage, una pescheria e un negozio di abbigliamento. Lecce – Tre attività completamente sconosciute al fisco: un’attività di riparazioni meccaniche di veicoli, una di vendita di pesce e molluschi, e una di commercio al dettaglio di abbigliamento, situate rispettivamente a Otranto, Casarano e … Leggi tutto

Ex dipendente comunale denunciato in Val di Sole: avrebbe favorito professionisti locali

Contestati falsi ideologici e l’accesso illecito al sistema informatico, generando oltre 1.300 visure non autorizzate. Trento – Le Fiamme Gialle di Cles (Trento) hanno denunciato un’ex dipendente comunale per i reati di accesso abusivo alle banche dati e falso ideologico. L’indagine ha permesso di accertare che un dipendente comunale dell’alta Val di Sole, all’epoca dei … Leggi tutto