Officina abusiva pizzicata ad Alessandria: i locali sembravano una discarica

All’interno fusti di olio esausto custodito in modo non conforme alle norme per la salvaguardia dell’ambiente: sanzione di 10mila euro. Alessandria – Proseguono i controlli della Polizia di Stato agli esercizi pubblici che si occupano delle riparazioni alle diverse tipologie di mezzi. Questa volta a finire nella rete dei controlli della Squadra di Polizia Giudiziaria … Leggi tutto

Lotta all’abusivismo ricettivo, Polizia locale e Gdf scovano 6 strutture a Venezia

Tra loro un alloggio studentesco con 400 camere, alcune delle quali concesse ai turisti. Sanzioni per migliaia di euro. Venezia – Prosegue anche nel periodo estivo la collaudata sinergia tra la Polizia Locale di Venezia e la Guardia di Finanza nella lotta all’abusivismo ricettivo nella Città Antica. Nelle ultime settimane, infatti, sono stati realizzati controlli … Leggi tutto

Salento, tassisti abusivi nel mirino della Gdf: decisive le testimonianze dei turisti [VIDEO]

Identificati 17 autisti non autorizzati la cui attività era ovviamente sconosciuta al Fisco. Mete preferite gli aeroporti pugliesi. Lecce – I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, in considerazione dell’incremento dei flussi turistici che si registrano nella stagione estiva, hanno intensificato l’attività a contrasto dell’economia sommersa anche in materia di servizi di navette e di … Leggi tutto

Si costruiscono una casa abusiva a Ischia, sei persone nei guai

Pizzicati dai carabinieri: il fabbricato doveva diventare un appartamento in spregio alle norme sismiche e ambientali. Ischia – Continua il servizio anti abusivismo a Forio d’Ischia da parte dei carabinieri della locale stazione che hanno denunciato sei le persone. In un caso si tratta di quattro coeredi e proprietari di un terreno in via Zaro. … Leggi tutto

Napoli, Gdf scova 32 b&b abusivi anche in ville di lusso: 27 denunce

Stretta sugli abusivi del turismo partenopeo: strutture per soggiorni brevi con pagamenti in nero o alloggi non dichiarati allo Stato. Napoli – La città di Pulcinella si è confermata, anche quest’anno, una delle mete più visitate d’Italia, con livelli di affluenza senza precedenti grazie alla cultura, al patrimonio storico, alle bellezze naturali e al folklore … Leggi tutto

Cagliari: vendevano abiti in spiaggia senza licenza, due ambulanti nei guai

I due sono stati sanzionati e un migliaio di prodotti sono stati sequestrati dai carabinieri. Cagliari – I Carabinieri delle Stazioni di Domus De Maria e Capoterra, unitamente a personale della Tenenza della Guardia di Finanza di Sarroch e con l’ausilio della Polizia Locale di Domus De Maria, hanno svolto un servizio di contrasto all’abusivismo … Leggi tutto

Fisioterapista abusivo a Genova, studio e macchinari sequestrati dalla Gdf

L’uomo, 54 anni, aveva solo seguito un corso da massaggiatore negli anni Novanta. Confiscati anche 17mila euro in contanti. Genova – Svolgeva attività da fisioterapista e massofisioterapista senza alcuna abilitazione. Effettuava sui pazienti manipolazioni e trattamenti terapeutici riabilitativi, ma aveva solo seguito corso di massoterapia in un istituto privato. La Guardia di finanza ha dato esecuzione a … Leggi tutto

Sequestrati ormeggi abusivi a Ischia, giro d’affari da 500mila euro

Davanti alla spiaggia di San Pietro, uno specchio acqueo di 10mila mq occupato senza autorizzazione da circa 60 imbarcazioni. Napoli – Sequestrato nel Comune di Ischia, davanti alla spiaggia di San Pietro, uno specchio acqueo di 10mila mq occupato abusivamente da circa 60 imbarcazioni ivi ormeggiate al gavitello. L’operazione è stata effettuata dal Reparto Operativo … Leggi tutto

Reggio Calabria: operazione “Archeoderi”, sigilli a 105 unità abitative abusive [VIDEO]

I manufatti erano senza autorizzazione, all’interno di un’area destinata a campeggio in un sito protetto di importanza comunitaria. Reggio Calabria – Doveva essere un’area esclusivamente adibita a campeggio mediante roulotte e strutture prefabbricate di facile smontaggio, quali servizi igienici, lavabi, docce e locale direzione. Invece, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Melito Porto Salvo … Leggi tutto

Abusi edilizi a Milano, sigilli al cantiere delle torri “Lac” al Parco delle Cave

L’opera aveva già suscitato le proteste della cittadinanza, ora è entrata in campo la Procura e si è giunti al sequestro. Milano – Al posto dell’edificio industriale preesistente il progetto prevede tre torri alte rispettivamente 9, 10 e 13 piani (da 27 a 43 metri), destinate a 77 appartamenti, un intervento ad alto impatto che … Leggi tutto