HOME | LA REDAZIONE

“Sui mezzi pubblici Milano è il Far West, ora basta”: De Corato lancia una raccolta firme

Il deputato di FdI lancia la mobilitazione per garantire la sicurezza di passeggeri e autisti, vittime di aggressioni quotidiane.

Milano – Si è tenuta ieri pomeriggio nella centralissima piazza Cordusio, a Milano, la manifestazione “La libertà oltre il muro”, che ha celebrato l’anniversario della caduta del Muro di Berlino a 34 anni di distanza. Un evento storico, quello accaduto il 9 novembre 1989, che ha segnato il tramonto del Comunismo sovietico e la fine della Guerra Fredda, aprendo un nuovo capitolo della storia mondiale.

Ala manifestazione, organizzata da Fratelli d’Italia, hanno partecipato il ministro del turismo Daniela Santanché, il coordinatore cittadino Stefano Maullu e diversi parlamentari, senatori, consiglieri e assessori oltre al gruppo di gioventù nazionale e agli attivisti e militanti del partito. Presente anche , Riccardo De Corato, deputato di Fratelli d’Italia nonché ex vice Sindaco delle Giunte di centrodestra milanesi: “Un evento atteso per molti anni – ha commentato De Corato -, auspicato in tanti cortei studenteschi e nelle canzoni di quel tempo urlate a squarciagola da noi giovani di destra, gli unici in quegli anni a sostenere le popolazioni tedesche dell’Est nella lotta per la libertà e l’indipendenza”.

Sul palco, parlando di Milano, De Corato ha insistito sulla mancanza di sicurezza nella città, soprattutto sui mezzi pubblici, sia di superficie che nelle metropolitane. Ha quindi passato la parola a un autista delle linee 90/91 di Atm, di recente caduto vittima di diverse aggressioni da parte di stranieri, invitandolo a portare la testimonianza di ciò che accade tutti i giorni, soprattutto la sera e durante la notte, su bus, tram e metrò in servizio nel capoluogo lombardo.

De Corato ha partecipato alla raccolta firme per la sicurezza dei passeggeri e degli autisti dei mezzi pubblici

“Questi poveri lavoratori escono di casa, salutando le proprie famiglie, non sapendo se dopo 8/9 ore riusciranno a tornare indenni nelle loro abitazioni, peraltro con stipendi miseri“, ha tuonato De Corato, che è anche membro della Commissione d’inchiesta alla Camera sulla Sicurezza e sul degrado delle Periferie in Italia. “E’ una situazione che non si può più tollerare e che il Governo Meloni, attraverso il Decreto Caivano, sta cercando di combattere insieme al degrado, alla delinquenza e alla criminalità, soprattutto nelle periferie delle nostre città”.

A tal proposito, ha ricordato l’esponente di Fratelli d’Italia, in mattinata era stata organizzata dal partito una raccolta firme per garantire più sicurezza a passeggeri e autisti del trasporto pubblico locale. L’iniziativa, che si è svolta al mercato di via Arcangeli, in zona San Siro, ha raccolto in poche ore quasi 200 adesioni.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa