Intensificati i servizi di sicurezza per prevenire disordini e comportamenti violenti: sei sanzioni al codice della strada.
Siracusa – Continuano alla Borgata i servizi di controllo del territorio della Polizia, voluti dal Questore Roberto Pellicone e coordinati dal Dirigente delle Volanti Giuseppe Garro. L’azione della Questura è concentrata al conseguimento di una maggiore sicurezza percepita sotto la duplice veste della prevenzione e della repressione di comportamenti violenti o che disturbano il quieto vivere degli abitanti della zona.
La costante presenza delle Volanti e delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia orientale di Catania hanno consentito di identificare, nella sola serata di ieri, 75 persone tra cui numerosi stranieri.
Sei sanzioni amministrative sono state elevate per altrettante violazioni al codice della strada.
Inoltre, tre soggetti, insofferenti ai controlli, sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale, oltraggio, rifiuto dell’identificazione della propria identità personale ed uno anche perché trovato in possesso di un coltello a serramanico. Sotto osservazione costante sono i market presenti nella zona che vendono alcolici ad italiani e stranieri fino a tarda sera.
Ciò costituisce il pretesto per comportamenti molesti posti in essere da taluni soggetti che, sotto influenza dell’alcol, arrecano disturbo ai passanti. La Questura di Siracusa sta vagliando la possibilità di chiudere temporaneamente alcuni esercizi commerciali maggiormente frequentati da soggetti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.