Durante le festività pasquali, i Baschi Verdi hanno intensificato i controlli antidroga nel Beneventano: sequestri di hashish, marijuana e cocaina, una denuncia per spaccio.
Benevento – Intensificati i controlli della Guardia di Finanza nel capoluogo e nella provincia sannita in occasione del periodo pasquale. L’operazione, condotta dal Comando Provinciale di Benevento con il supporto delle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, ha portato a 11 segnalazioni per detenzione di sostanze stupefacenti e una denuncia per spaccio.
Le verifiche, effettuate da pattuglie in uniforme e in borghese del Gruppo di Benevento e delle Tenenze di Solopaca e Montesarchio, si sono concentrate sulle principali arterie del territorio e nei luoghi più frequentati del centro cittadino.
Nel dettaglio, sono stati sequestrati diversi quantitativi di hashish, marijuana e cocaina, rinvenuti in possesso di cittadini italiani durante controlli mirati. Tra i sequestri più rilevanti, spicca quello avvenuto in via Intorcia, dove una pattuglia del servizio “117” ha fermato un pregiudicato alla guida di uno scooter con circa 10 grammi di cocaina suddivisa in dosi. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato alla Procura di Benevento per detenzione ai fini di spaccio.

Nei giorni precedenti, altri sequestri sono stati effettuati nel centro storico e in diverse zone del capoluogo: 2,30 grammi di hashish in centro storico, 1,10 grammi in via Cosentini, modeste quantità tra marijuana e hashish in Piazza Arechi, e piccole dosi di cocaina in viale dei Rettori e via Giovanni Gentile.
A Dugenta, i finanzieri della Tenenza di Solopaca hanno rinvenuto 4 grammi di hashish a bordo di un’autovettura, mentre nella serata di venerdì, ancora in Piazza Arechi, è stato sequestrato mezzo grammo di hashish a un residente di Montesarchio. Nella stessa serata, nei pressi di Piazza Piano di Corte, è stato segnalato un minorenne trovato in possesso di circa 1,5 grammi di hashish.
Tutti i detentori delle sostanze sono stati segnalati alla Prefettura di Benevento per l’adozione delle sanzioni amministrative previste.
L’attività rientra in una più ampia strategia di controllo del territorio e prevenzione dei reati legati al consumo e allo spaccio di stupefacenti, che proseguirà nei prossimi mesi con particolare attenzione alle aree urbane e ai luoghi di aggregazione giovanile.