Stellantis lancia la nuova Fiat 500 Torino Hybrid

Il sindacato esalta il progetto Made in Italy. 400 nuove assunzioni, motori e componenti prodotti negli stabilimenti nazionali.

Roma – “Quella di oggi è una giornata di grande importanza per l’automotive italiano, perché, oltre al lancio di un nuovo modello totalmente Made in Italy, arrivano anche altri segnali positivi sull’occupazione: 400 nuove assunzioni, circa 100.000 unità l’anno della nuova 500 Torino Hybrid. Un risultato significativo che rafforza la centralità produttiva di Torino e del nostro Paese”.

È quanto dichiara il segretario nazionale UGL Metalmeccanici, Antonio Spera, oggi a Torino alla presentazione della nuova ‘Fiat 500 Torino Hybrid’, evento al quale ha partecipato insieme a Ciro Marino, componente della segreteria nazionale. “La nuova 500 Hybrid sarà equipaggiata con un motore 1.000 cc prodotto nello stabilimento di Termoli e con il cambio a sei marce realizzato a Mirafiori, confermando la filiera italiana come elemento strategico per Stellantis e per il settore meccanico nazionale.

Partendo da questo modello, è fondamentale ampliare la gamma di auto prodotte in Italia e incrementare i volumi produttivi anche negli altri stabilimenti italiani, sia di carrozzeria sia di meccanica. Solo così si potrà garantire una reale prospettiva di sviluppo e occupazione per tutto il comparto», ha sottolineato il sindacalista. Per Spera adesso “è indispensabile, da parte dell’UE, garantire una vera neutralità tecnologica, tutelando l’automotive europeo senza puntare tutto su un’unica tecnologia che finirebbe per avvantaggiare esclusivamente i Paesi asiatici. Serve un equilibrio che permetta innovazione, competitività e tutela dell’industria del Vecchio Continente”.