Spray al peperoncino a scuola: scatta l’evacuazione

Venti studenti soccorsi dal 118, due ragazze trasportate in ospedale. Indagini in corso per identificare i responsabili.

Ancona – Un episodio di vandalismo ha seminato il panico questa mattina all’Istituto professionale “Podesti Calzecchi Onesti” di Passo Varano ad Ancona, costringendo all’evacuazione dell’intero edificio scolastico. Qualcuno ha spruzzato spray urticante al peperoncino all’interno della struttura, provocando una ventina di intossicazioni tra gli studenti.

L’episodio si è verificato poco dopo le 9, all’inizio delle lezioni. “Uscendo ho visto che tossivano tutti e poco dopo è suonato l’allarme. Credo sia stato spruzzato nel corridoio” ha raccontato una studentessa a La Repubblica. Immediatamente è scattato il piano di emergenza e l’istituto è stato completamente evacuato.

Sul posto sono intervenuti rapidamente polizia, vigili del fuoco e personale sanitario. Circa venti ragazzi, rimasti intossicati dall’inalazione della sostanza urticante, sono stati assistiti dai sanitari della Croce Gialla di Ancona e di Camerano insieme all’automedica del 118.

La maggior parte degli studenti è stata soccorsa sul posto, ma due ragazze hanno necessitato del trasporto al Pronto soccorso dell’ospedale di Torrette. Sono state ricoverate con codici di bassa e media gravità. Secondo quanto riferito dai soccorritori, molti degli studenti coinvolti manifestavano più che altro uno stato di agitazione e ansia piuttosto che sintomi gravi da intossicazione.

Sono state effettuate rilevazioni strumentali nelle aree dove si erano verificati i problemi respiratori per individuare eventuali sostanze sospette, ma attualmente non è emerso nulla di significativo. “Quello che è stato spruzzato non è rimasto, perché sono state aperte le finestre e arieggiati i locali”, ha spiegato l’ispettore dei vigili del fuoco.

La Questura di Ancona ha avviato le indagini per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto e identificare il responsabile o i responsabili del gesto. Gli inquirenti stanno raccogliendo le testimonianze degli studenti e del personale scolastico per risalire all’autore dello spray urticante, che potrebbe essere stato utilizzato come forma di vandalismo o scherzo finito male.Riprova