Spaccio a Trastevere con consegna a domicilio e POS per i clienti: arrestato pusher 26enne

Il giovane romeno vendeva cocaina a bordo di un’auto a noleggio. Pizzicato dalla Polizia mentre effettuava una consegna sotto Ponte Sisto.

Roma – È accaduto in pieno giorno in zona Trastevere, dove il giovane, un 26enne rumeno, attendeva il cliente di turno, pronto per iniziare la giornata di “home delivery”. Sono stati gli agenti del I Distretto Trevi-Campo Marzio a intercettarlo quando, a bordo di un’auto a noleggio, ha arrestato la marcia nei pressi di Ponte Sisto.

Insospettiti dal suo atteggiamento guardingo, i poliziotti si sono fermati ad osservarlo mentre armeggiava col cellulare per inviare foto e posizione del luogo e, a sua insaputa, hanno atteso insieme a lui che il cliente arrivasse all’appuntamento.

Quando, dopo poco, hanno visto avvicinarsi un uomo che ha immediatamente raggiunto il pusher a bordo dell’auto, è scattato il blitz. È così che venditore e acquirente si sono visti spalancare gli sportelli proprio nel momento dello scambio droga-denaro: 30 euro in contanti per poco meno di un grammo di cocaina, ma, all’occorrenza, il pusher teneva “a portata di cambio” altre 13 dosi pronte per la vendita ed un POS per accettare pagamenti elettronici con carta o bancomat. Gli ordinativi, invece, come poi confermato dall’acquirente, venivano presi tramite piattaforma di messaggistica istantanea.

Per il corriere espresso è così scattato immediatamente l’arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Del medesimo reato dovranno rispondere altri due pusher individuati, nella stessa mattinata, dagli agenti del I Distretto Trevi – Campo Marzio nel corso di un servizio straordinario nel centro storico cittadino. I controlli messi in campo hanno consentito di identificare 183 persone e di sottoporre ad ispezione amministrativa sei esercizi. Per due locali di via dei Coronari sono state contestate gravi violazioni amministrative, per la riscontrata inosservanza della normativa igienico-sanitaria ed edilizia.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa