Le indagini dei Carabinieri Forestali sul caso che ha destato forte preoccupazione tra i residenti. L’area continuerà ad essere monitorata.
Reggio Emilia – Il sospetto avvelenamento di un cane e la sua morte ha fatto scattare i controlli dei Carabinieri Forestali. In località Cavola, nel Comune di Toano i militari hanno avviato un intervento mirato nella zona rurale. L’episodio ha destato forte preoccupazione tra i residenti, spingendo i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Carpineti ad agire con il supporto dell’unità Cinofila Antiveleno dei Carabinieri (U.C.A. Liguria).
Il sopralluogo si è concentrato nelle aree adiacenti alle abitazioni tra via Madonna della Neve, via Montale, via Albareti e via Pratopiano. La ricerca ha avuto l’obiettivo di verificare la presenza di esche o bocconi avvelenati, una pratica illegale e pericolosa per la fauna selvatica e gli animali domestici. La ricognizione sul campo, effettuata da un cane antiveleno specializzato, ha dato esito negativo. Un dato rassicurante, ma che non esclude la possibilità di futuri episodi. Per questo motivo, l’area continuerà ad essere monitorata attraverso ispezioni periodiche, a tutela dell’ambiente e della sicurezza degli animali.