Canali social per vendere cocaina, hashish e marijuana: 12 persone in carcere o ai domiciliari tra Bari e Sannicandro.
Bari – Smantellata rete di spaccio in Puglia. Una maxi operazione antidroga condotta dalla Guardia di Finanza di Bari, su coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’esecuzione di 12 misure cautelari – in carcere e ai domiciliari – nei confronti di soggetti residenti nella provincia barese. Alcuni degli indagati erano già detenuti per altri reati.
L’ordinanza, firmata dal G.I.P. del Tribunale di Bari, è stata eseguita all’alba, con il supporto del Gruppo Pronto Impiego e delle unità specializzate del G.I.C.O. del Nucleo PEF Bari, all’esito degli interrogatori di garanzia tenutisi nei giorni 19 e 20 maggio.

La lista dei reati contestati
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti (cocaina, hashish, marijuana), resistenza a pubblico ufficiale e riciclaggio.
Le accuse sono basate su un’imponente attività investigativa, che ha coinvolto intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche, pedinamenti, videosorveglianza e riscontri operativi sul campo. Così è stata smantellata la rete di spaccio.
Il gruppo e i legami con il clan Parisi
Secondo quanto emerso dalle indagini preliminari, il gruppo criminale avrebbe operato un traffico di stupefacenti su larga scala tra Bari, Sannicandro di Bari e la Basilicata, mostrando una struttura organizzativa ben articolata. Alcuni componenti risulterebbero affiliati al clan Parisi, storicamente radicato nel capoluogo pugliese.
I finanzieri hanno documentato le attività criminali del gruppo, dall’occultamento della droga in due casolari isolati nelle campagne di Sannicandro e in un appartamento nel quartiere San Paolo di Bari alla cessione a grossisti e altri gruppi criminali presso i casolari, trasformati in punti vendita. La vendita al dettaglio avveniva tramite Telegram, attraverso il canale “GOLDEN BOYS FARMS”, dove venivano pubblicati menù, offerte del giorno e pacchetti, con tanto di foto, video e listini prezzi. Infine, le consegne con due modalità: “delivery” in Puglia e Basilicata tramite auto a noleggio, oppure “meet you” con ritiro su appuntamento nel capoluogo.
I sequestri: 15 Kg di droga e 132mila euro cash
L’inchiesta ha permesso di sequestrare in tutto 15 kg di droga tra cocaina, hashish e marijuana, 132.000 euro in contanti e strumenti per il confezionamento e la distribuzione.
Inoltre, cinque corrieri sono stati arrestati in flagranza durante l’operazione. In una circostanza, alcuni indagati hanno anche tentato la fuga a tutta velocità, opponendosi agli agenti e mettendo a rischio l’incolumità pubblica.
Un’azione coordinata contro il traffico di droga
Il successo dell’operazione è frutto della sinergia tra la D.D.A. di Bari e la Guardia di Finanza, che solo negli ultimi due anni ha sequestrato oltre 2 tonnellate di sostanze stupefacenti e arrestato più di 40 corrieri in flagranza.
L’azione di oggi rappresenta un duro colpo al narcotraffico organizzato e ribadisce il ruolo centrale delle Fiamme Gialle nel controllo del territorio e nella lotta alle mafie locali.