Siracusa, sventata truffa del finto maresciallo: coppia chiama la Polizia e salva il bottino

Tentano di ingannare due coniugi con la scusa di un incidente stradale della figlia: l’intervento tempestivo della Squadra Mobile evita il raggiro. Indagini in corso per risalire ai truffatori.

Siracusa – Nel primo pomeriggio di ieri a Siracusa, una coppia di coniugi ha allertato la Polizia di Stato dopo aver intuito un tentativo di truffa ai loro danni. I due avevano ricevuto una telefonata da un sedicente maresciallo, che li informava che la figlia aveva investito una ragazzina sulle strisce pedonali nei pressi della stazione ferroviaria, invitandoli a recarsi subito sul posto.

La donna, insospettita, ha subito sospettato si trattasse di un raggiro e, con il marito, ha deciso di chiamare la Polizia. Gli agenti della Squadra Mobile, in abiti civili, sono intervenuti sul luogo dell’incidente e presso l’abitazione della coppia, mentre le Volanti presidiavano le vie di fuga per tentare di intercettare i truffatori.

Il piano dei malviventi prevedeva di separare la coppia, chiedendo al marito di andare sul luogo dell’incidente e alla moglie di restare in casa. I due, però, hanno agito con lucidità e si sono supportati a vicenda, evitando così la truffa. Sono ora in corso accertamenti per identificare i responsabili.

La Questura di Siracusa rinnova l’invito a prestare attenzione a questi raggiri, soprattutto se rivolti alle fasce più deboli, e a contattare immediatamente il numero unico 112 in caso di dubbi. La campagna di sensibilizzazione contro le truffe della Polizia di Stato prosegue, promuovendo una sicurezza partecipata attraverso la collaborazione dei cittadini.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa