Operazione congiunta di forze dell’ordine, Guardia di Finanza, Capitaneria e Protezione Civile per garantire sicurezza e prevenire abusi nella notte tra il 10 e l’11 agosto.
Siracusa – In vista della tradizionale notte di San Lorenzo, la Questura di Siracusa ha attivato il piano “San Lorenzo Sicuro” per garantire ordine pubblico e sicurezza in città e lungo le coste. L’iniziativa, disposta dal Questore su indicazione del Prefetto Chiara Armenia e coordinata dall’Ufficio di Gabinetto, coinvolge in sinergia Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale, Capitaneria di Porto e Protezione Civile.
L’operazione prevede presidi e posti di controllo nelle strade di accesso alle località balneari, pattugliamenti via terra e via mare e verifiche nei locali per contrastare la vendita di alcolici ai minori. Particolare attenzione sarà rivolta alla prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti, con l’impiego di unità cinofile.
I controlli interesseranno le spiagge di Arenella, Ognina e Fontane Bianche, oltre a quelle della provincia come Contrada San Lorenzo, Gallina, Lido di Noto, Avola, Marina di Melilli e l’intero litorale. Le attività in mare saranno garantite da unità navali della Guardia di Finanza e delle Capitanerie di Siracusa e Augusta, integrate dagli acquascooter della Polizia di Stato.
Su richiesta del Prefetto, l’ADISS ha disposto l’estensione degli orari di guardia medica nelle località balneari più frequentate, come Fontane Bianche, Marzamemi, Brucoli, Avola, Noto e Portopalo, per rispondere rapidamente a eventuali emergenze sanitarie.
La Protezione Civile assicurerà la presenza di un’ambulanza e di un punto di assistenza all’Arenella, dove verranno distribuiti sacchi per la raccolta dei rifiuti.
Le autorità ricordano che “un sano divertimento non può prescindere dal rispetto delle regole” e invitano cittadini e turisti a vivere la notte delle stelle in un clima di sicurezza e responsabilità.